Libri di Sarah Orne Jewett
One planet, one goal. Per le Scuole superiori
Herbert George Wells, Edgar Allan Poe, George Orwell, Sarah Orne Jewett, Virginia Wolf
Libro
editore: ELI
anno edizione: 2023
One Planet, One Goal H.G. Wells, Edgar Allan Poe, George Orwell, Sarah Orne Jewett, Virginia Woolf: cinque scrittori, cinque storie che indagano il tema dell’ambiente. I cinque racconti hanno un unico protagonista, il nostro Pianeta. Herbert George Wells ci mostra come la ricerca di cibo ha permesso a strane creature di popolare nuovi territori, Edgar Allan Poe celebra il potere di Madre Natura, George Orwell e Sarah Orne Jewett riflettono su pratiche che cacciano gli animali e Virginia Woolf ci mostra il potere della gentilezza.
Deephaven. Ediz. italiana
Sarah Orne Jewett
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2022
pagine: 196
In questo romanzo della fine dell'Ottocento due grandi amiche, Helen Denis e Kate Lancaster, che abitualmente vivono a Boston, decidono di trascorrere l'estate nel piccolo villaggio di Deephaven. Qui, nella vecchia casa della prozia di Kate, scopriranno i segreti e le meraviglie di Deephaven: la spiaggia della baia, il faro, ma soprattutto la vita degli abitanti che scorre lenta e pacifica. Descrivendo con estrema cura ogni dettaglio, con un pizzico di umorismo, Sarah Orne Jewett ci restituisce un affresco raffinato della vita di un tipico borgo marinaro.
La vigilia di Natale di Mrs Parkins
Sarah Orne Jewett
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2021
pagine: 136
Con occhio attento ai particolari e descrizioni raffinate, Sarah Orne Jewett ci riporta nel New England, dove prendono vita i suoi personaggi: la povera Mrs Parkins, che si perde in una terribile tormenta di neve proprio la vigilia di Natale; la dodicenne Rebecca, che in una gelida notte di Natale, con la nonna a letto malata, accoglie fiduciosa in casa uno sconosciuto; l’anziana Miss Spring che, di ritorno verso casa, vistasi la strada sbarrata da un treno, sale sul primo vagone mentre la locomotiva si mette in moto; e Mrs Goodsoe che, da sotto la sua cuffietta di percalle, mentre raccoglie il tasso barbasso, racconta alla sua giovane compagna fatti e misfatti dell’intero villaggio.
Il Natale di Betty Leicester
Sarah Orne Jewett
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2020
pagine: 128
È la vigilia di Natale, nella maestosa Danesly House, e i musicisti in costume suonano e cantano sorprendendo gli ospiti durante la cena, mentre la neve comincia a cadere sulla campagna che si estende a perdita d'occhio. La giovane Betty Leicester è sopraffatta da una felicità inesprimibile mentre Lady Mary, così affascinante, la stringe al cuore, colma di gratitudine. Scrittrice americana ancora poco conosciuta in Italia, Sarah Orne Jewett dedica alla sua Betty una deliziosa storia natalizia che, in questa raccolta, è accompagnata da tre racconti di altrettanta raffinatezza, in cui l'autrice immortala incantevoli frammenti di vita.
Il paese degli abeti aguzzi
Sarah Orne Jewett
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2020
pagine: 216
Con i suoi boschi fitti, le baie dolci e i panorami selvaggi, il paese degli abeti aguzzi è il territorio magico nel quale si muovono la protagonista e i personaggi di questo romanzo: la signora Todd, mastodontica matrona esperta raccoglitrice di erbe medicinali, il capitano Littlepage, a cui si è «sconvolto il cervello per il troppo leggere», la vispa signora Blackett e il ricordo di Joanna, abitante unico dell'Isola delle Conchiglie. Vite comuni ma straordinarie tratteggiate con minuzia, in un susseguirsi di bozzetti che Willa Cather definì «esseri viventi colti all'aria aperta, con la loro luce, la loro libertà e le loro porzioni di cielo», danno vita a una storia senza tempo ricca di tenerezza, pathos e umorismo. Da lungo tempo assente dalle nostre librerie, "Il paese degli abeti aguzzi" torna arricchito dagli scritti sul romanzo di due grandi estimatori dell'autrice, Willa Cather e Rudyard Kipling.
Il paese degli abeti aguzzi
Sarah Orne Jewett
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 215
Con i suoi boschi fitti, le baie dolci e i panorami selvaggi, il paese degli abeti aguzzi è il territorio magico nel quale si muovono la protagonista e i personaggi di questo romanzo: la signora Todd, mastodontica matrona esperta raccoglitrice di erbe medicinali, il capitano Littlepage, a cui si è «sconvolto il cervello per il troppo leggere», la vispa signora Blackett e il ricordo di Joanna, abitante unico dell'Isola delle Conchiglie. Vite comuni ma straordinarie tratteggiate con minuzia, in un susseguirsi di bozzetti che Willa Cather definì «esseri viventi colti all'aria aperta, con la loro luce, la loro libertà e le loro porzioni di cielo», danno vita a una storia senza tempo ricca di tenerezza, pathos e umorismo. Da lungo tempo assente dalle nostre librerie, "Il paese degli abeti aguzzi" torna arricchito dagli scritti sul romanzo di due grandi estimatori dell'autrice, Willa Cather e Rudyard Kipling.
Lady Ferry-Lady Traghetto, A Winter Courtship-Un corteggiamento invernale
Sarah Orne Jewett
Libro: Copertina morbida
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2019
pagine: 119
Presentiamo qui due racconti di Sarah Orne Jewett che, come gran parte della sua produzione, sono ambientati nel Maine, patria della scrittrice. Della protagonista di "Lady Ferry" nessuno sa niente. È stata chiamata così perché un giorno si presentò, già vecchissima, al traghetto fluviale antistante la casa di campagna di Agnes e del fratello Matthew, dicendo che lì avevano abitato dei suoi parenti, e i due, impietositi dal suo smarrimento, l'avevano accolta. Marcia, l'io narrante, passa un'estate da bambina dai cugini Agnes e Matthew: tutto per lei si svolge intorno al rapporto speciale con la vecchia signora, considerata innocuamente pazza. Lady Traghetto, infatti, afferma di essere l'unica persona al mondo che non morirà mai... A poco a poco il racconto si colora di venature soprannaturali e, anche se il finale metterà le cose a posto, nel lettore rimarrà uno sconcerto simile a quello della bambina. "A Winter Courtship" racconta l'incontro tra Jefferson Briley, anziano vedovo che svolge il servizio postale fra due paesini del Maine, e la signora Fanny Tobin, vedova anche lei anziana, che un giorno sale sulla vettura del signor Briley. Nello stentato dialogo intessuto di ordinarie malinconie, fra i due si crea una soffusa atmosfera crepuscolare e nelle sette miglia del viaggio, reso molto lento dall'età avanzata della giumenta, accadrà qualcosa che cambierà per sempre il resto delle loro esistenze: un adeguarsi in fondo lieto alle dolci regole di un mondo felice.
L'airone bianco
Sarah Orne Jewett
Libro: Copertina morbida
editore: Galaad Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 60
Sylvia ha nove anni e abita con la nonna in una solitaria fattoria del New England. Curiosa e vivace, la bambina vive in armonia con la natura: ama gli animali e conosce alla perfezione i sentieri e i boschi che circondano la sua casa. Ma una sera d'estate un giovane sconosciuto compare all'improvviso sulla sua strada. È un cacciatore e cerca l'airone bianco, un uccello rarissimo che ha il suo nido nella zona. Riuscirà il cacciatore a convincere la piccola Sylvia a rivelargli il luogo dove vive l'airone?
L'airone bianco
Sarah Orne Jewett
Libro: Cartonato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 40
Si può amare la natura in tanti modi. Sylvia, 9 anni, è un tutt’uno con essa, le piace esplorare i boschi e avvicinare gli animali, suoi compagni di gioco. Il suo spirito d’avventura la porterà ad arrampicarsi sull’alto e vecchio pino dove vivrà un momento che le cambierà la vita e la farà sentire libera e fedele alla natura e a se stessa. Anche il cacciatore ama la natura, ma a modo suo. Attraversa i boschi ma si perde, osserva gli uccelli e li caccia, perché desidera possedere quegli animali che dice di amare. Non riuscirà, però, a conquistare Sylvia e a farle tradire il suo amore per la natura svelando il segreto dell’airone bianco. Età di lettura: da 9 anni.
La straniera
Sarah Orne Jewett
Libro
editore: Tranchida
anno edizione: 2002
pagine: 114
Il mare è l'anima misteriosa di questo romanzo breve. La sua voce cupa e continua risalta come l'alito della storia e come il nucleo pregnante su cui si scandiscono i ritmi della narrazione. Sullo sfondo Dunnet Landing, il piccolo villaggio sulla costa del Maine, ci viene restituito dalla Jewett come un quadro di fine Ottocento, con le barche, i pescatori d'aragoste e le rocce battute dal freddo vento del nord. Una straniera vi giunse "tanto tempo fa" e, durante una notte di fine estate, nella loro piccola casa sull'oceano, in balia della tempesta, due donne siedono accanto al fuoco per rievocare la sua storia. Il racconto preannuncia una tempesta, nel cielo e nell'animo, fatta di venti e di ricordi, che sospinge le voci ed evoca antichi fantasmi.
L'airone bianco
Sarah Orne Jewett
Libro
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2002
pagine: 52
Quando il tramonto accende le foglie degli alberi e il cinguettio degli uccelli dà voce ai cespugli, una ragazzina solitaria riporta la mucca dal pascolo. Silvia ha lasciato la grande città dove tutto le faceva paura e si è trasferita in campagna dalla nonna. Lì, camminando da sola nel bosco, ha imparato a sentirsi felice. Finché un giorno incontra un ragazzo. E' dolce e gentile e conosce gli uccelli del bosco, ma ogni volta che lui spara, Silvia sente un morso al cuore, proprio come quell'uccellino che precipita con le piume lordate di sangue. Fra il ragazzo e l'airone che vorrebbe cacciare, Silvia ha già scelto. Età di lettura: da 9 anni.