Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Saul Tambini

Nommer Dieu

Nommer Dieu

Saul Tambini

Libro: Copertina morbida

editore: Antonianum

anno edizione: 2022

pagine: 470

«La ricerca mette in luce l'itinerario con cui il filosofo francese ha definito i tratti di un'originale trama metafisica e di un'articolata ermeneutica applicata alle Scritture Sacre. È difficile non riconoscere in esse un'occasione per il pensiero trinitario, affinché conferisca alla sua stessa teorizzazione un adeguato sfondo di credibilità. Le pagine di questo volume prendono anche in considerazione alcune questioni teologiche affrontate direttamente dal filosofo di Valence, soprattutto quelle attinenti alla denominazione divina. Si tratta di tematiche che realizzano un'abbozzata, ma per nulla insignificante, teologia, in cui non è difficile riconoscere la pertinenza per le ricerche trinitarie. Lo studio, inoltre, evidenzia il quadro globale dell'acquisizione del pensiero ricoeuriano in ambito di teologia sistematica: da esso si evince quanto e in che modo la teologia del mistero di Dio abbia già beneficiato del contributo filosofico e teologico del pensatore francese, ma quanto oltremodo essa potrebbe ancora recepire dal suo pensiero ontologico-ermeneutico, dalle sue considerazioni metafisiche e dai suoi contributi teologici ed esegetici».
35,00

Geometrie dello spirito

Geometrie dello spirito

Paolo Chiapparoli, Nicola Albanesi, Cecilia Clio Borgoni, Saul Tambini, Martina Subacchi, Francesco Rapacioli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L.I.R

anno edizione: 2022

pagine: 164

Con Geometrie dello Spirito, La Corte e il Chiostro prolunga il suo progetto editoriale dando, ancora una volta, voce e pensiero a quel mistero che ab antiquo accompagna e plasma l’umano divenire, ossia quell’arcana e affascinante esperienza del divino che ancora oggi, seppure in modo più discreto, continua a lasciare segni tangibili e affetti profondi nella vita di tante persone. Bellezza ed estasi, visioni e linguaggi. Ma anche ferite profonde che per alcuni sono occasione di rinascita, mentre per altri segni indelebili di promesse mancate e di sofferenze “a perdere”. Il titolo e l’immagine di copertina si intrecciano volutamente con l’intento di interrogarsi su una figura cardine del divino che da sempre ha sedotto il cuore e la mente degli uomini, ossia quella dello Spirito. Una Presenza che attraverso molteplici geometrie ha disegnato l’esperienza religiosa di interi popoli, generando nomi, forme e figure. Assieme a preghiere e canti. La fede cristiana porta nel suo grembo il dirsi dello Spirito come un grido (Rm 8,15).
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.