Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sebastiano Brandolini

Monte Rosa. Cartoline illustrate 1900-1950
25,00

Alberto Ponis. Architettura in Sardegna. Ediz. italiana e inglese

Alberto Ponis. Architettura in Sardegna. Ediz. italiana e inglese

Sebastiano Brandolini

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2006

pagine: 228

Il volume raccoglie circa quaranta opere di Alberto Ponis realizzate in Sardegna a partire dagli anni sessanta a oggi: dalle prime case private a Punta Sardegna e a Costa Paradiso ai villaggi di vacanza, dai progetti per il paese di Palau ai sentieri di avvicinamento. I suoi progetti, spesso posizionati in luoghi isolati e apparentemente inaccessibili come crinali, avvallamenti, dirupi e picchi, intrecciano un rapporto di complicità con il paesaggio e con la cultura della Sardegna. Viene interpretata l'essenza della casa di vacanza, in contatto diretto con gli elementi basilari e con la fenomenologia dell'ambiente naturale, inteso come qualcosa di primordiale e profondo: il cielo, la terra, le vedute distanti, il contatto fisico, la vegetazione, le rocce, il camminare e il sedersi.
30,00

Milano. A piedi nella metropoli

Milano. A piedi nella metropoli

Sebastiano Brandolini

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2013

pagine: 117

Sebastiano Brandolini cammina per Milano, una metropoli di circa sei milioni di abitanti. Per attraversarla a piedi, pianifica i percorsi e si costruisce una mappa mentale e reale. Milano è un grande territorio suburbano, afferrabile soltanto tramite lo sguardo lento del camminatore, che è in grado di raccontarne l'essenza con oggettività e senza pregiudizi. Dove sono i luoghi eletti di Milano e dei suoi tanti quartieri? Dove ci porta l'immaginario metropolitano per i prossimi decenni? Perché camminare è oggi un atto politico? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo volume cerca di dare delle risposte.
15,00

Roma. Nuova architettura. Ediz. italiana e inglese

Roma. Nuova architettura. Ediz. italiana e inglese

Sebastiano Brandolini

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2008

pagine: 252

Il volume raccoglie circa 40 progetti - già realizzati e in cantiere - che insieme descrivono la felice stagione dell'architettura contemporanea a Roma. Oltre a opere di architetti di risonanza internazionale (come Hadid, Fuksas, Baldeweg, Meier) Roma è diventata anche un laboratorio dove operano diversi gruppi italiani, come King Roselli, Labics, IAN+. La scarsa presenza del settore residenziale è compensata da una crescente attenzione nei confronti del verde e delle infrastrutture e appare chiaro che gran parte dei progetti sono edifici pubblici o religiosi. La grande architettura civile e religiosa, a confermare la lunga storia di Roma, è il principale destinatario della qualità architettonica. Il volume, corredato da una mappa della città, lascia inoltre intuire quanto stia cambiando la geografia della città, e quanto la qualità stia diventando un fenomeno diffuso, anche nelle borgate di periferia.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.