Libri di Sebastiano Paterniti
I fondatori della società italiana di neurochirurgia. Note biografiche e scientifiche
Sebastiano Paterniti
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 132
L'opera è un omaggio ai fondatori della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch): Angelo Chiasserini, Gian Maria Fasiani, Paolo Emilio Maspes, Mario Milletti, Enrico Miserocchi, Giulio Morello, Marino Quarti Trevano, Ulrico Sacchi e Felice Visalli. Di ciascuna delle personalità sono esposte le note biografiche, sottolineati i campi di interesse scientifico, assistenziale e i contributi più importanti. Si spera che questa monografia stimoli i giovani neurochirurghi a voler conoscere l'inizio della moderna neurochirurgia italiana. È importante che anche lo specialista di oggi abbia contezza che, talvolta, alcune tecniche moderne trovano il loro fondamento nelle esperienze dei neurochirurghi del passato.
Francesco Durante e la neurochirurgia
Sebastiano Paterniti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 76
Traumi cranici e tumori cerebrali. Vexata quaestio
Sebastiano Paterniti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 108
La possibile correlazione tra traumi cranici e tumori cerebrali è questione antica, controversa e dibattuta. L'argomento ha iniziato a suscitare l'interesse degli studiosi sin dal XIX secolo. A partire da quell'epoca si è discusso molto sull'eventuale ruolo che i traumi cranici possono rivestire nello sviluppo dei tumori cerebrali: la loro influenza è stata ora esagerata, ora negata. Nonostante il lungo periodo di osservazioni e di ipotesi la questione ancora oggi non appare del tutto chiarita, tanto che continuano ad essere pubblicati lavori scientifici anche nella letteratura recente. Questo particolare aspetto della neuro-patologia appare interessante non solo dal punto di vista clinico o scientifico, ma anche dal punto di vista medico-legale. Con questo lavoro l'autore ha inteso riferire quali sono state e quali sono, allo stato attuale delle conoscenze, le opinioni più ricorrenti. L'analisi è avvenuta mediante la revisione della letteratura che va dai lavori dei tempi passati a quelli più recenti.
I meningiomi intracranici nell'anziano
Sebastiano Paterniti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2013
pagine: 112
L'aumento della popolazione anziana ha comportato l'inclusione delle patologie cerebrali di tipo neurochirurgico tra le problematiche mediche da affrontare in soggetti di età superiore ai 65 anni. Tra queste un posto di rilievo va assegnato ai meningiomi intracranici. Nell'anziano il management si può complicare per molteplici ragioni legate alla status biologico del soggetto e, non raramente, alla presenza di condizioni patologiche generali concomitanti. Inoltre il soggetto in questa fascia di età, anche se "sano", presenta inevitabilmente un declino morfologico e funzionale multi-organo, che coinvolge anche il sistema nervoso. Scopo del presente lavoro è quello di focalizzare i problemi peculiari che si presentano nel management di tali tumori in questa fascia di età, le indicazioni alla chirurgia ed i suoi limiti, le complicanze post-operatorie più frequenti a livello cerebrale e generali (tra le quali riveste grande importanza la trombosi venosa profonda), i risultati globali e quelli in rapporto alla sede del meningioma e ad altre sue caratteristiche.
La sindrome del tunnel carpale
Sebastiano Paterniti, Patrizia Fiore, Santi Guerrera
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2005
pagine: 128
Il presente volume illustra i seguenti argomenti: l'anatomia della regione, le tecniche chirurgiche, gli accorgimenti che possono diminuire il rischio di complicanze, il management postoperatorio rivolto ad accelerare il recupero funzionale della mano.