Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Caldaretti

Il limite della fontanella

Il limite della fontanella

Sergio Caldaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2025

pagine: 190

Gli amici del Galileo Rosso, Fiorenza, Bruno e Claudio, sono di nuovo alle prese con un'insolita e misteriosa vicenda. Gabriella, una degli ospiti della locanda, confida a Fiorenza il profondo malessere del marito, Giancarlo, di cui non sa spiegare l'origine. Qualche giorno dopo Fiorenza apprende che Giancarlo è andato via da casa senza dare spiegazioni alla moglie. Bruno e Fiorenza decidono di aiutare Gabriella nel comprendere il motivo di quel gesto. Le prime ricerche portano indietro agli anni '70 del '900, quando Giancarlo viveva alla Pineta Sacchetti, una zona allora periferica di Roma. Alle ricerche partecipa anche Claudio, che aveva vissuto la sua adolescenza proprio in quel contesto. La questione ruota intorno all'attività teatrale che, da dilettante, Giancarlo portava avanti insieme a un suo amico, chiamato Fellini. Un elemento cruciale diviene la fontanella, posta all'estremità della zona, che a quei tempi segnava un confine sia fisico che simbolico.
16,00

Viaggi di carta

Viaggi di carta

Sergio Caldaretti

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 208

Ancora due misteriosi casi per Claudio, Dario, Fiorenza e Bruno. I primi due vengono coinvolti in un'oscura vicenda relativa a un intervento di speculazione edilizia. Fiorenza e Bruno scoprono una lettera scritta da un certo Antonio nel 1944 e rimasta nascosta per decenni. Nelle ricerche per chiarirne l'origine vengono aiutati da Giovanni, vicino di casa, che ricorda un particolare essenziale per la soluzione del mistero. Il diario di viaggio scritto da Giovanni in Perù aiuta Fiorenza anche nell'organizzare i suoi contributi all'associazione “Viaggi di carta” di cui fa parte. La narrazione si dipana sui due piani paralleli d'indagine, che si intersecano con le attività dei “viaggiatori di carta”, fino a giungere a un epilogo del tutto inatteso. Spigolature, ironie, dialoghi su temi d'attualità, riflessioni suglia spetti più intimi dei personaggi arricchiscono la trama, delineando un percorso di lettura articolato che allontana il romanzo da una collocazione di genere e fa emergere molteplici possibili interpretazioni del suo titolo.
15,00

Le isole

Le isole

Sergio Caldaretti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Molo

anno edizione: 2011

pagine: 250

15,00

Territori del sud. Insediamento e società nel Mezzogiorno dall'Unità d'Italia agli anni '80
25,00

Misteri solubili

Misteri solubili

Sergio Caldaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

12,00

Elementi di definizione di una struttura urbana

Elementi di definizione di una struttura urbana

Sergio Caldaretti, Giuseppe Imbesi

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1980

pagine: 150

18,59

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.