Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Camiz

La coltura promiscua ad alberate. Conversazioni su un paesaggio

La coltura promiscua ad alberate. Conversazioni su un paesaggio

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 176

“Lo studio dei paesaggi rurali italiani deve affrontare anzitutto il problema della coltura promiscua ad alberate, che caratterizza una delle più belle campagne che esistano al mondo, e certamente una delle più originali e complesse” (H. Desplanques, 1959). L’antica alberata rappresenta oggi non solo un paesaggio agrario storico residuale, ma una testimonianza viva di una pratica agricola tradizionale ricca di significati e funzioni. In certe campagne ancora le alberate segnano la trama su cui si intessono le tessere a coltura specializzata, costituiscono corridoi di biodiversità e in genere di servizi eco-sistemici. Il libro propone una raccolta di brevi saggi emersi dal seminario “La coltura promiscua ad alberate” organizzato nell’ambito del dottorato di ricerca in Paesaggio e Ambiente di Sapienza, Università di Roma, che vogliono portare l’attenzione su un sistema di paesaggio tradizionale tanto circoscritto, quanto vulnerabile. I contributi raccolti nel volume propongono una lettura altamente interdisciplinare che restituisce la complessità sistemica di questo peculiare paesaggio.
16,50

Problemi ambientali ed inquinamento

Problemi ambientali ed inquinamento

Sergio Camiz, Francesca Gallo

Libro

editore: CISU

anno edizione: 1995

pagine: 256

18,00

Metodi di analisi e modelli di localizzazione dei servizi urbani

Metodi di analisi e modelli di localizzazione dei servizi urbani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1994

pagine: 208

Il volume, basato sugli atti del convegno "Metodi di analisi e modelli di localizzazione dei servizi urbani", è destinato a quei pianificatori e studiosi del territorio, siano essi ricercatori accademici o di centri decisionali locali o nazionali, interessati ad applicare metodi quantitativi negli studi di localizzazione o di strutturazione dei servizi in particolare e, più in generale, nella pianificazione, sia dei servizi che dei trasporti che ne derivano. Tuttavia si può anche vedere questo libro come una panoramica dedicata a chi voglia farsi un'idea di alcuni metodi di analisi dei dati e di alcuni loro possibili usi, magari per scopi personali, come può essere il caso di un operatore del settore.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.