Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sergio Cingolani

Per una storia del silenzio

Per una storia del silenzio

Sergio Cingolani

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2012

pagine: 154

In una quotidianità sempre più caotica e rumorosa, nella società del frastuono e della velocità è sempre più forte l'urgenza di fermarsi ad assaporare il silenzio. Fuori dal coro, sottovoce, ma non sottotono, Sergio Cingolani si sofferma sulle molteplici sfaccettature di questo grande sconosciuto del nostro tempo: dal silenzio religioso a quello che favorisce il raccoglimento e l'interiorità, dalle pause che sono parte integrante della musica e la compongono assieme alle note al silenzio suggerito dagli eccezionali spettacoli della natura. Un viaggio nel tempo e nello spazio, alla ricerca del significato profondo del silenzio così come viene percepito nelle diverse forme d'arte, nella religione, ma anche nel nostro quotidiano quando tentiamo di metterci in contatto con il mondo circostante e con noi stessi.
11,00

Dizionario di critica testuale del Nuovo Testamento. Storia, canone, apocrifi, paleografia

Dizionario di critica testuale del Nuovo Testamento. Storia, canone, apocrifi, paleografia

Sergio Cingolani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 494

Ecco tutto ciò che il Nuovo Testamento ha fatto nascere: biblioteche di saperi, di esperienze, di metodi, di scoperte, nella scienza e nella cultura. Con oltre mille voci relative alla grande testimonianza letteraria, legata a un unico testo, il Nuovo Testamento, il "Dizionario di critica testuale del Nuovo Testamento" è un'opera utile e pratica che mette a disposizione in modo sintetico, pur fornendo tutti i dati essenziali, le nozioni fondamentali per leggere i testi canonici e non canonici cristiani, in particolare per quanto riguarda la critica testuale del Nuovo Testamento. La ricostruzione della forma più antica del testo del Nuovo Testamento appartiene agli studi del critico testuale e del filologo biblico, in un continuo gioco di rimandi a molte altre discipline (condizione del testo, storia, apporti della paleografia, condizionamento letterario, testimonianze apocrife, formazione del canone). Il presente dizionario, primo nel suo genere, pur mantenendo un carattere divulgativo, non fa sconti al rigore di una disciplina coltivata da un ristretto numero di specialisti.
30,00

Liuteria straordinaria

Liuteria straordinaria

Sergio Cingolani, Antonio Latanza, Renato Meucci

Libro

editore: SEMAR

anno edizione: 1990

pagine: 64

15,00

Acustica musicale e architettonica

Acustica musicale e architettonica

Libro

editore: CittàStudi

anno edizione: 2007

pagine: 1024

52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.