Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Shaolan Hsueh

Chineasy - A la découverte de l'écriture chinoise
19,90

Chineasy. Giorno per giorno

Chineasy. Giorno per giorno

Shaolan Hsueh

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2016

pagine: 256

Per abbattere la Grande muraglia della sua lingua materna, ShaoLan Hsueh si è servita del proprio background di imprenditrice nel software e ha elaborato un semplice sistema di comprensione del cinese scritto. Abbinando i caratteri più comuni - i "mattoncini" su cui si fonda l'intera lingua - alle immagini accattivanti e dall'impatto immediato del noto illustratore Noma Bar, il lettore assimila senza sforzo termini ed espressioni fondamentali. Dopo un primo volume dedicato al metodo generico ("Chineasy. Il nuovo metodo per leggere il cinese", L'ippocampo, 2014), "Chineasy. Giorno per giorno" presenta oltre 400 caratteri, espressioni e frasi chiave della vita quotidiana: in undici tematiche, quali il viaggio, il benessere e la natura, il libro offre una visione unica di questa affascinante civiltà.
19,90

Chineasy. Il nuovo metodo per leggere il cinese

Chineasy. Il nuovo metodo per leggere il cinese

Shaolan Hsueh

Libro

editore: L'Ippocampo

anno edizione: 2014

pagine: 192

Il cinese è fra le lingue scritte più antiche al mondo, nonché una delle meno accessibili. Il crescente potere culturale ed economico della Cina ha però suscitato in Occidente un interesse sempre maggiore verso l'universo apparentemente impenetrabile dei caratteri cinesi. Dalle scuole elementari alle aziende, dagli imprenditori ai viaggiatori fino ai più acuti linguisti, il mondo occidentale ha cominciato ad avventurarsi in questo terreno impervio o che impervio era stato finora. Per abbattere la Grande Muraglia della lingua, Shaolan Hsueh si è servita del proprio background di imprenditrice nel mercato del software, elaborando un semplice sistema di scomposizione dei caratteri cinesi che fornisce le basi per la comprensione della lingua scritta. In collaborazione con il noto illustratore Noma Bar, l'autrice ha sviluppato una serie di immagini accattivanti e dall'impatto immediato, che carattere dopo carattere svelano tutto il fascino di questa cultura così intrigante. La sezione principale del libro è dedicata ai cosiddetti "mattoncini", i caratteri fondamentali su cui si fonda il linguaggio, che combinati l'uno con l'altro permettono di formare un bagaglio sempre più consistente di parole e frasi complesse. In meno di 200 pagine, i lettori di tutte le età potranno così fare i primi passi verso la conoscenza della lingua cinese, imparando ad apprezzarla fin dalle sue radici più profonde.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.