Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Shaun Gallagher

Paradigmi della cognizione incarnata ed enattiva. Elementi di filosofia della mente

Paradigmi della cognizione incarnata ed enattiva. Elementi di filosofia della mente

Shaun Gallagher

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 152

In cosa consiste la cognizione umana? Quanto conta il corpo? E l’interazione con l’ambiente? Nella prospettiva di un originale enattivismo radicale, capace di sussumere in sé molte proposte dell’ampio arco di studi sulla cognizione incarnata, questo saggio fornisce un agile approccio pragmatico a tali interrogativi. Il sistema cognitivo è inteso come insieme inscindibile di cervello, corpo e ambiente, in cui il corpo include l’intero organismo non neurale in relazione dinamica con i propri ambienti e orientato all’azione. Innervata nelle radici filosofiche della fenomenologia e del pragmatismo, l’analisi si avvale poi delle più aggiornate sperimentazioni e riflessioni, che spaziano dalle discipline psicologiche alla neurologia alla robotica.
14,00

La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive

La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive

Shaun Gallagher, Dan Zahavi

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2022

pagine: 340

La mente fenomenologica pone domande fondamentali sulla mente dalla prospettiva della fenomenologia ed esamina temi come il tempo e la coscienza, l'intenzionalità e la percezione, la mente incarnata, l'azione. Questa nuova edizione è stata rivista e aggiornata estesamente. Il capitolo sulle metodologie fenomenologiche è stato ampliato per coprire la ricerca qualitativa e vi sono nuove sezioni che discutono gli studi recenti su temi come la fenomenologia critica, la cognizione sociale, la razza e il genere, l'intenzionalità collettiva e il sé. Presenta anche altre utili novità, come i riassunti dei capitoli, le guide a ulteriori letture e numerosi box con spiegazioni di temi specialistici, che rendono il volume un'introduzione ideale ai concetti chiave della fenomenologia, delle scienze cognitive e della filosofi a della mente. Postfazione alla nuova edizione di Patrizia Pedrini.
35,00

Performance/Art. The venetian lectures

Performance/Art. The venetian lectures

Shaun Gallagher

Libro: Copertina morbida

editore: Mimesis International

anno edizione: 2021

pagine: 162

16,00

La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive

La mente fenomenologica. Filosofia della mente e scienze cognitive

Shaun Gallagher, Dan Zahavi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2009

pagine: IX-379

Che cosa intendiamo quando parliamo di coscienza? Quale rapporto c'è tra la coscienza delle cose che ci circondano e la coscienza che abbiamo di quella particolare cosa che noi siamo? Possiamo pensare ai nostri sé e alle nostre identità senza imbatterci nell'esperienza del tempo? E ancora: Che cosa significa percepire? Che cosa è un'azione? Che effetto fa essere un cervello in una vasca? Ed essere una mente in un corpo? Come riusciamo a comprendere gli altri, le loro azioni e le loro emozioni? È una capacità che condividiamo con gli altri animali? Oppure è qualcosa che ci rende davvero speciali? Sono solo alcune delle domande cui Shaun Gallagher e Dan Zahavi cercano di dare risposta in questo volume, facendo propri il metodo e lo stile di indagine della fenomenologia. Non si tratta semplicemente di un omaggio a una grande tradizione di pensiero che ha visto tra i suoi protagonisti autori come Edmund Husserl, Martin Heidegger, Maurice Merleau-Ponty e Jean-Paul Sartre. Piuttosto, è un viaggio dentro la mente fenomenologica, che mostra come essa consenta di rispondere alle sfide delle neuroscienze cognitive, meglio forse di altre celebrate filosofie della mente - a patto che non tema di contaminare il rigore dell'analisi con i dati della ricerca empirica.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.