Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvana Giletto

Carusi

Carusi

Silvana Giletto

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2020

pagine: 268

Ha 11 anni appena Salvatore quando trova il coraggio di scappare dalla miniera di Gesso Lungo. Il 17 novembre del 1915 era stato venduto al "pirrattaru", il picconiere, al pari di tanti altri sfortunati bambini dell'entroterra siciliano, colpevoli solo di essere nati nella miseria. Sono pagine ricche di angoscia quelle che raccontano del lavoro minorile nelle miniere di zolfo, popolate di bambini sottratti con una pietosa bugia all'affetto dei loro cari, trattati peggio che bestie da soma. Sono pagine che raccontano di una realtà dolorosa, ai più sconosciuta, venuta alla luce per caso. Silvana Giletto ha sentito il dovere di condividerla con noi lettori, facendoci parte di una storia di rinascita; Salvatore è riuscito in un'impresa impossibile, ascendendo dagl'inferi alla luce della libertà, imbarcandosi clandestinamente in una nave diretta in America e lì fondando un piccolo impero, da povero lustrascarpe quale era. Resterà dentro ciascuno la voce e lo sguardo di questo eroe audace e generoso, simbolo di forza, determinazione, umiltà e gentilezza.
16,50

Ascuta a mia (Ascoltami)

Ascuta a mia (Ascoltami)

Silvana Giletto

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 138

Un lungo racconto che vuole rendere omaggio a una coppia di coniugi e alla loro numerosa famiglia; Silvana Giletto, quarta di cinque figli, ripercorre in queste pagine l'incontro dei suoi genitori a Caronia, un paesino della Sicilia, in un tempo dominato ancora da antiche superstizioni, dove l'apparenza conta più della sostanza e una donna desiderosa di emanciparsi mettendo a frutto i propri talenti è considerata una "testa matta". L'autrice ci offre uno spaccato di vita vera, di vita dura, conquistata con coraggio e determinazione; un amore sbocciato come un fiore e come un fiore reciso, costretto ad abbandonare la propria terra per cercare al Nord una vita migliore; qui Nino e Lia dovranno affrontare ancora il muro del pregiudizio, stavolta ancora più duro, l'emarginazione patita dai "terroni", la necessità di sfamare i figli e crescerli in un ambiente ostile, e poi una nuova gravidanza, un nuovo ostacolo davanti al quale le forze sembrano venire meno. Una lettura intensa dalla quale attingere forza e speranza, che parla al cuore con sincerità e dolcezza, invitandoci col suo familiare ritornello "Ascuta a mia"... Ascoltami.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.