Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvano Bozzo

La trabacca dei sogni di un gruppo di ragazzi della Valpolcevera

La trabacca dei sogni di un gruppo di ragazzi della Valpolcevera

Silvano Bozzo

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2021

pagine: 159

Una narrazione, con tratti saggistici, dell’Italia da fine Ottocento ad oggi. Un racconto che nasce nello straordinario microcosmo di San Quirico e della Val Polcevera. Da questi luoghi ha origine la “Grande Genova” e la nascita della città industriale. Non è la storia di un luogo, anche se viene descritto in modo preciso, ma di una comunità o meglio dell’importanza del senso di comunità.
9,90

Promemoria di un proletario cosciente

Promemoria di un proletario cosciente

Silvano Bozzo

Libro

editore: Diabasis

anno edizione: 2007

pagine: 290

Ricordi personali che si intrecciano con episodi della storia del Novecento, sullo sfondo di Genova operaia: l'autobiografia di Silvano Bozzo non segue una narrazione cronologica, ma racconta gli avvenimenti come la memoria li restituisce all'autore. È una sorta di ripercorso di sé nella memoria individuale e collettiva, un modo appassionato per fare i conti con sessant'anni di militanza sociale e politica. Le memorie d'infanzia nell'Italia fascista, la guerra, i bombardamenti, il "ritorno alla vita" all'indomani della Liberazione. E poi il lavoro in fabbrica, e l'appassionata vicenda politica dal sindacato al Partito Comunista, fino a diventare uno dei dirigenti liguri. Un proletario "cosciente", nel senso dell'emancipazione etica e intellettuale, ma anche per la consapevolezza di aver vissuto per anni al centro di vicende che - nella velocità del secolo breve - sarebbero presto trascorse dalla cronaca alla storia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.