Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Brandani

A lezione con Matteo e Gioia

A lezione con Matteo e Gioia

Silvia Brandani

Libro: Libro in brossura

editore: La Caravella Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 106

Quando Matteo e Gioia piombano nel suo corso universitario inizia un incubo. Due ragazzi apparentemente come tutti gli altri ma capaci delle bravate più assurde, che stridono con la solennità di un'aula universitaria. Ma lei, Elisabetta, di quelle storie che le racconta la mamma non può farne a meno: ride, ride a crepapelle e Matteo e Gioia diventano i suoi beniamini. Certo i due sono assurdi ma non lo è meno la mamma che, dietro a un'apparente normalità, ne combina di tutti i colori. Imbranata e pasticciona, non ne azzecca una. «Dici sempre che la perfezione non è di questo mondo ma in questa casa ci se ne approfitta» è il commento sferzante di Elisabetta rivolgendosi alla madre. Tra favola e realtà, ironia e comicità, "A lezione con Matteo e Gioia" unisce mondi diversi e lontani per restituirci una storia allegra e spensierata, da cui emerge una precisa visione di vita dell'autrice secondo la quale con difetti, imperfezioni e limiti si convive, magari non sempre festosamente, ma neanche con drammaticità.
15,00

Simulazione assoluta e autonomia negoziale

Simulazione assoluta e autonomia negoziale

Silvia Brandani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2019

pagine: 184

La simulazione assoluta è fenomeno estraneo all'autonomia negoziale: questo è l'assunto che lo studio monografico vuole dimostrare. L'ascrizione alla tematica negoziale, infatti, è stata condizionata dalla dogmatica che, suggestionata dal dibattito sul negozio giuridico, ha impropriamente collocato anche la simulazione assoluta su tale piano, influenzando il codificare del '42 che ha dettato una disciplina unitaria per simulazione assoluta e simulazione relativa che invece sono figure diverse. Solo la simulazione relativa è infatti espressione dell'autonomia privata. In quest'ottica si è delineato una ricostruzione alternativa della simulazione assoluta rispettosa della disciplina normativa, ma coerente con la sua intima natura di fenomeno estraneo all'autonomia negoziale: sono stati esaminati i problemi dell'acquisto del terzo in buona fede dal simulato acquirente (art. 1415 c.c.), della prova della simulazione assoluta (art. 1417 c.c.), ma anche quello del conflitto con (e tra) i creditori (art. 1416 c.c.) nonché quello delle implicazioni processuali della ricostruzione proposta (rilevabilità d'ufficio, convertibilità della domanda di simulazione assoluta in domanda di simulazione relativa).
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.