Libri di Silvia Crupano
«Il principe» di Leon Battista Alberti. Pensiero civile e filosofia della storia
Silvia Crupano
Libro: Copertina morbida
editore: Il Nuovo Melangolo
anno edizione: 2013
pagine: 182
Con l'ironia tagliente e il turbinio di maschere del suo "Momus. O del principe", Alberti celebra gli ideali civili e la vita attiva, proponendo un'autentica arte del buon governo e una concezione del divenire e dell'agire umano precorritrice di alcune fra le più importanti teorizzazioni sette-ottocentesche. Circondati e incalzati dal carnevale di governanti e mortali, al grido "Tu simula e dissimula!" ci inoltriamo nella narrazione di un ideale storico-politico e morale, una rivisitazione dei nessi causali e concettuali fra passato e futuro che riscrive il corso del tempo e, in esso, il nostro ruolo tragico di attori. Così il "Momus" si affaccia sulla soglia di una nuova epoca, e crea lo spazio scenico sul quale l'antico e il moderno recitano la loro irriducibile contesa.
Devo dirti sempre tutto. Come suddividere al meglio il carico mentale nella vita di coppia
Marie-Laure Monneret
Libro: Libro in brossura
editore: De Agostini
anno edizione: 2019
pagine: 158
Che cos’è il “carico mentale”? È tutto quel lavoro invisibile che permette di far funzionare efficacemente la vita quotidiana di una famiglia, e che molto spesso ricade interamente sulle donne. Sono infinite, infatti, le piccole e grandi cose alle quali le donne pensano di continuo. Soprattutto se le donne sono anche madri. Ricordarsi che la carta igienica è quasi finita e che bisogna aggiungerla sulla lista della spesa, che bisogna prendere appuntamento dal medico per i richiami del vaccino, prenotare per tempo i biglietti per le vacanze, fare il cambio degli armadi, iscrivere i bambini alle attività extrascolastiche... Per dedicarsi a queste cose – ma anche per delegarle – bisogna anzitutto pensarci, pianificarle e ricordarsene, ed è appunto questo il carico mentale: troppo spesso la donna rimane sola a gestire tutto, mentre il partner, con atteggiamento passivo, resta ad aspettare che gli si chieda di occuparsi di qualcosa (o gli si spieghi come deve fare). Seguendo le avventure quotidiane di Julie e Romain, una coppia come tante, l’autrice offre uno sguardo fresco e molto attuale su quello che succede nelle nostre case, e soprattutto propone 7 strategie concrete da mettere in pratica ogni giorno per arrivare a un’autentica condivisione della gestione familiare. E vivere tutti più serenamente!