Libri di Silvia Dipace
Liberi di leggere. Con Antologia, Strumenti per a didattica inclusiva. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Silvia Dipace
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Liberi di leggere. Con Antologia, Strumenti per a didattica inclusiva. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Silvia Dipace
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Liberi di leggere. Con Antologia, Strumenti per a didattica inclusiva. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Silvia Dipace
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
Il multiforme universo della poesia di Alda Merini. Temi e figure
Silvia Dipace
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 124
Alda Merini nasce a Milano, "il ventuno a primavera", nel marzo del 1931. Fra i rappresentanti della generazione del '56 cioè degli autori più o meno riconducibili ai paradigmi dello sperimentalismo e della sperimentazione - si inscrive senz'altro la figura umana e poetica di Alda Merini. Ciò che accomuna questo gruppo è, probabilmente, una dato negativo, e cioè l'essersi affermati dopo, o comunque il situarsi decisamente altrove rispetto al momento aggregativo e programmatico della nostra avanguardia. Avere vent'anni (o, si capisce, qualcuno di più o di meno) nel 1956, ha voluto dire formarsi e crescere in un clima fortemente segnato dalla caduta delle certezze ideologiche e delle speranze di mutamento sociale, che avevano caratterizzato il primo decennio postbellico e, d'altra parte, dall'affiorare di nuove, diversissime certezze e speranze.