Libri di Silvia Gardini
La motivazione dei provvedimenti giurisdizionali nel processo amministrativo
Silvia Gardini
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 220
Il lavoro si propone di indagare la natura e le implicazioni processuali dell’istituto giuridico della motivazione dei provvedimenti giurisdizionali nell’ambito del processo amministrativo. L’intento è quello di verificare se la motivazione dei provvedimenti giurisdizionali decisori del giudice amministrativo possa assumere caratteristiche peculiari e, di conseguenza, se sia possibile delineare – attraverso l’analisi della fenomenologia dell’istituto e del controllo svolto a riguardo del Consiglio di Stato – un modello decisorio adeguato alla complessità delle dinamiche dell’esercizio del potere pubblico.
Il bilancio consolidato secondo i principi contabili nazionali e internazionali
Silvia Gardini
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XVII-344
Il sistema di bilancio consolidato per il gruppo pubblico locale
Silvia Gardini
Libro: Copertina rigida
editore: RIREA
anno edizione: 2012
pagine: 222
L'evoluzione dell'assetto organizzativo degli enti locali nell'ultimo decennio ha dato luogo al fenomeno dei gruppi pubblici locali, in cui l'ente riveste la figura, nei casi più estremi, di una vera e propria holding. La nuova configurazione porta inevitabilmente ad una riflessione sull'opportunità di una rendicontazione di gruppo, tipicamente rappresentata, almeno per quel che riguardo il settore delle aziende private, dal bilancio consolidato. Lo scritto si propone di offrire un contributo in questa direzione, delineando quali possano essere i percorsi da seguire nell'implementazione di un sistema di consolidamento nell'ambito dei gruppi pubblici locali. Ciò viene ricercato attraverso una analisi teorico-normativa del fenomeno indagato, sul piano sia nazionale che internazionale, ed una ricerca empirica condotta attraverso alcuni casi di studio nazionali, volta ad offrire un primo quadro sullo stato dell'arte.
Il conferimento d'azienda
Gustavo Ravaioli, Silvia Gardini, Silvia Piovacari
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2005
pagine: 287
La riforma del diritto societario e la riforma fiscale, entrambe in vigore dal 1° gennaio 2004, hanno profondamente innovato la disciplina inerente le operazioni di gestione straordinaria. Il conferimento di azienda risulta essere l'operazione maggiormente modificata rispetto a tutte le altre, quali trasformazione, fusione, scissione, liquidazione e cessione. La presente pubblicazione illustra in modo sistematico gli aspetti civilistici, fiscali e contabili del conferimento di azienda e di ramo di azienda. Vengono inoltre approfonditi tutti gli adempimenti civili e fiscali, la valutazione di azienda, le disposizioni antielusive ed il diritto di interpello.