Libri di Silvia Vianello
Il marketing omnicanale. Tecnologia e marketing a supporto delle vendite
Silvia Vianello, Antonio Ferrandina
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 208
L’omnicanalità è la nuova leva per arrivare a una soluzione di vendita vincente! Questo testo è il primo libro organico sul Piano di Marketing Omnicanale. È concepito come un cocktail di concetti teorici, statistiche, ricerche, link, tecniche operative, casi aziendali, focus su alcuni temi, linguaggi diversi. Un volume per imprenditori, direttori marketing e comunicazione, direttori vendite, store manager e retailers, e-commerce manager, professional e consulenti di marketing, docenti e partecipanti a corsi di formazione manageriale.
Startup digitali & PMI innovative. Guida completa al successo di un'impresa innovativa
Luca Scali, Silvia Vianello
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2016
pagine: XXVIII-292
In Italia, 8 su 10 imprenditori che iniziano un business falliscono entro i primi 18 mesi. Ovvero l’80% di crash. Ma che cosa fa fallire un business? Che cosa invece lo rende vincente? Quali sono le differenze tra chi ha successo e chi no? Un libro pensato per aiutare manager e imprenditori a vincere. Un libro che raccoglie tecniche, strategie, casi di coloro che abbiano saputo fare la differenza e passare da startup ad azienda milionaria. Ma come hanno fatto? Quali elementi comuni li caratterizzano? Come diventare il prossimo imprenditore di successo? Come evitare il fallimento? Quali sono i consigli giusti? Quali le direzioni? Quali i rischi? Un libro che nasce dalla ventennale esperienza dei due autori proprio per rispondere a queste domande. Imprenditori loro stessi, hanno inserito la loro conoscenza e competenza in un volume che intende guidare sia gli aspiranti imprenditori, sia le startup, ma anche le piccole medie imprese e i grandi business, a non commettere i classici errori che fanno inesorabilmente fallire le aziende.
GreenWebEconomys. La nuova frontiera
Davide Reina, Silvia Vianello
Libro: Copertina morbida
editore: EGEA
anno edizione: 2011
pagine: 156
Mentre i media continuano a guardare alla vecchia economia delle grandi banche e delle multinazionali globalizzate, c'è una nuova economia che silenziosamente si sta diffondendo attraverso la rete globale di internet, che si ispira al principio Green del fare il massimo utilizzando il minimo e che è già leader nell'unico vero indicatore economico che conterà in futuro: il brain capital. Questa nuova economia, la GreenWebEconomics, è più egualitaria, democratica e intelligente di quella vecchia. È un'economia di "specie differente", più evoluta, e destinata a sopravanzare prima, trasformare e sostituire poi, la GreyEconomics. Il libro descrive innanzitutto i tratti salienti della GreenWebEconomics e le ragioni per cui essa è sostanzialmente diversa rispetto alla GreyEconomics. Esamina poi quelle aree dell'impresa e del management in cui più profondi sono i cambiamenti indotti dalla GreenWebEconomics, e illustra come essa potrebbe radicalmente cambiare quelli che sono due mercati "simbolo" della GreyEconomics: l'automobile e la casa. Infine, esso esamina i business model più innovativi che si posizionano all'intersezione tra il Green e il Web. Ma la GreenWebEconomics è anche un cambiamento epocale e antropologico, che modifica la nostra società alla radice e che ci richiede una diversa prospettiva rispetto ai valori del profitto, dell'impresa e del lavoro.