Libri di Silvio Bertotto
La storia di Vinicio
Silvio Bertotto
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2014
pagine: 190
"La storia di Vinicio" ripropone in edizione annotata l'ormai introvabile testo che Giovanni Boccardo diede alle stampe nel 1975 col titolo "Verso la democrazia", primo contributo in ordine di tempo per ricostruire la storia di Settimo Torinese durante il fascismo e la guerra partigiana. La nuova edizione offre lo spunto per riflettere sulla memoria pubblica resistenziale e sulla sua trasmissione nell'area torinese, fra i contrasti e gli equilibri conflittuali della politica, i ripensamenti dell'eredità antifascista e il difficile rapporto degli italiani col recente passato.
Di verde e di mattone. Alle origini di una città Settimo Torinese 1845-1975
Silvio Bertotto
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 272
Due colori, il verde e il mattone, attraverso cui mettere a fuoco le vicende che condussero Settimo Torinese - modesto borgo di contadini e di artigiani sin verso la fine del regno di Carlo Alberto (1848-49) - a trasformarsi in una cittadina industrializzata di circa 50 mila abitanti.
Il ragazzo al fulmicotone. Guerrino Nicoli, una storia partigiana
Silvio Bertotto
Libro
editore: Centro Studi Piemontesi
anno edizione: 2005
pagine: 228
La bella stagione. 150 anni di mutualismo a Settimo Torinese
Silvio Bertotto
Libro
editore: Centro Studi Piemontesi
anno edizione: 2000
pagine: 260
La città solidale. Per una storia dei servizi sociosanitari nell'area metropolitana torinese (Settimo Torinese, 1955-1999)
Silvio Bertotto
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 216
Situata nella prima cintura del capoluogo regionale, Settimo Torinese è una delle città più industrializzate del Piemonte. La storia dei servizi sociosanitari a Settimo Torinese offre quindi lo spunto per riflettere sul recente passato delle periferie urbane, fra malessere economico e interessi di parte, egoismi collettivi e fenomeni disgreganti, ma anche fra speranza, disponibilità diffusa e desiderio di riscatto.