Libri di Simona Costaggini
Barbara
Thomas Hardy
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2009
pagine: 97
Siamo alla fine del Settecento. Barbara della nobile casata dei Grebe, sposa il borghese Edmund Willows, conquistata dalla sua straordinaria bellezza. È quella, e solo quella, ad accendere la passione della giovane donna. Poco dopo le nozze il marito parte per un viaggio in Europa e Barbara, per ricordarsi delle fattezze splendide fa eseguire un ritratto marmoreo del marito per tenere desta la sua passione. Mentre è sulla via del ritorno Edmund rimane orribilmente sfigurato in un incendio scoppiato a Venezia. Torna a casa con il viso protetto da una maschera di seta ma Barbara non regge alla vista di quella deformazione: il suo grido di orrore allontana il marito per sempre. A questo punto entra in scena Lord Uplandtower che riesce a sposare Barbara convinto di riuscire a farle dimenticare il bellissimo Edmund. Ma si sbaglia: Barbara è come presa da un'ossessione; notte dopo notte la statua del primo marito riceve gli abbracci di colei che non è più sua moglie. Quella follia è, secondo Lord Uplandtower, un autentico adulterio e con un colpo di teatro degno del grande sadico quale egli è, fa confezionare a sua volta, come l'anonimo scultore che a Pisa aveva riprodotto con tanta verosimiglianza il corpo di Willowes, una copia conforme di quel corpo violato dal fuoco, costringendo Barbara a contemplare la statua sfigurata.
Il castello di Crowley
Elizabeth Gaskell
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2002
pagine: 94
Elizabeth Gaskell (1810-1865) scrittrice vittoriana di romanzi a sfondo sociale e umanitario ("Mary Barton", "Nord e sud"), di ambiente di provincia ("Cranford"), o sulla condizione femminile ("Ruth"), scrisse anche una biografia di Charlotte Brönte e una grande quantità di racconti per le riviste dirette da Charles Dickens; e ad essi appartiene il "Castello di Crowley", una short story ambigua e crudele dove un anziano custode che fa da guida nelle rovine di un castello normanno racconta a frammenti la storia della protagonista, come un racconto di formazione femminile intorno a una colpa segreta.