Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sonia Barba

Guida alla diagnosi neuropsicologica clinica nell'adulto

Guida alla diagnosi neuropsicologica clinica nell'adulto

Sonia Barba, Giuliano Carlo Geminiani

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2021

pagine: 416

"La Guida alla diagnosi neuropsicologica clinica nell'adulto" si rivolge innanzitutto agli studenti di neuropsicologia dei corsi di laurea magistrale e ai futuri professionisti che frequentano le scuole di specializzazione in neuropsicologia, nonché agli psicologi che operano in ambito neuropsicologico. Il manuale offre una trattazione dettagliata degli strumenti di valutazione neuropsicologica per i principali domini cognitivi di interesse clinico e di ricerca, con l'obiettivo di fornire agli studenti e agli specialisti uno strumento utile e pratico da consultare durante la scelta dei test da utilizzare in fase di valutazione, conoscendone potenzialità e limiti.
29,90

Facciamo un caffè. Dall'idea all'organizzazione: istruzioni per l'uso di un Alzheimer Caffè

Facciamo un caffè. Dall'idea all'organizzazione: istruzioni per l'uso di un Alzheimer Caffè

Davide Gallo, Sonia Barba, Elisabetta M. L. Geda, Chiara Moffa, Robin Passerini

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2017

Il primo Alzheimer Caffè nacque nel 1997 in Olanda, per iniziativa dello psicogeriatra Bère Miesen che, resosi conto di come per i malati di Alzheimer le cure sanitarie fossero insufficienti, comprese la necessità di investire maggiormente negli interventi psicosociali. Gli Alzheimer Caffè (AC) sono realtà che nell’ultimo decennio hanno avuto un grande sviluppo anche nel nostro paese. L’avvio di un progetto di AC richiede una riflessione sulla natura della rete dei servizi e della rete sociale esistenti nel territorio, al fine di affidare all’AC obiettivi di sostegno e assistenza che le istituzioni non sono in grado di offrire. Questo manuale, curato dal gruppo di lavoro “Alzheimer Caffè” dell’Ordine degli psicologi del Piemonte, mette a disposizione di operatori, centri di servizi e volontariato, enti sanitari e istituzioni, un vademecum per la progettazione, la messa in atto e la gestione di un AC, definendo in dettaglio attività per i caregiver e pazienti, modalità di lavoro e di formazione dell’équipe, e fornendo linee guida e strumenti di utilizzo immediato.
19,00

La stanza bianca. Trattamento multisensoriale nella demenza e in altri contesti clinici
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.