Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sonia Carboncini

Le farfalle di Kerguélen

Le farfalle di Kerguélen

Sonia Carboncini

Libro: Libro in brossura

editore: ALA Libri

anno edizione: 2018

pagine: 352

Al contrario di quelle farfalle, alle quali non crescono più le ali per le avverse condizioni nelle quali sono costrette a vivere, il lettore spiccherà il volo verso un viaggio alla scoperta di un mondo e di una vicenda narrati, grazie alla capacità espressiva di Sonia Carboncini, con una passione equilibrata e matura, senza mai fare ricorso al melodramma. Il lettore sarà immerso, è proprio il caso di dirlo, nella luminosità dell’ambiente, nei colori, nella lingua e nei costumi delle Canarie, le isole “al margine del margine del mondo Occidentale” e in una storia, quella di Isabel, a cui, proprio come le farfalle di Kergélen, è stato impedito di volare e che si trova a vivere la condizione di “bambina rubata”, l’aberrazione ideologica, iniziata durante i primi anni della dittatura franchista e protrattasi fin oltre la Transizione. “Le farfalle di Kerguélen” non rappresentano solo l’immagine dell’infelice condizione delle donne vittime della dittatura, ma diventano metafora di tutte le minoranze e di tutte le marginalità.
16,00

Una donna di Maremma

Una donna di Maremma

Sonia Carboncini

Libro: Copertina morbida

editore: ALA Libri

anno edizione: 2018

pagine: 182

1898: in una stalla di un villaggio della Maremma un fattore socialista aiuta una giovane donna, abusata da uno sconosciuto, a partorire una bambina. In quella nascita drammatica l'uomo scorge un segno premonitore della nuova epoca di cambiamenti sociali e politici che si sta profilando. Decide di sposare la donna e assumersi la paternità della neonata. Per garantire a sua figlia educazione e futuro è costretto a stipulare un patto con il Padrone, uomo tormentato e infelice. Il destino della giovane sembra segnato dalla rivalità tra i due uomini, mentre nelle città le donne cominciano coraggiosamente a far sentire la loro voce. La dura realtà della Maremma di quel tempo è descritta con crudezza ma anche con passione dall'autrice che, figlia e nipote di maremmani, fin da bambina si è sempre chiesta cosa significasse la parola "Maremma": "se fosse solo l'entroterra bellissimo, ma un po' abbandonato, a cavallo tra Toscana e Lazio, o un luogo dell'anima, abitato da briganti e mangiapreti, butteri e mezzadri, donne e uomini un tempo poverissimi ma fieri".
11,00

Le farfalle di Kerguélen

Le farfalle di Kerguélen

Sonia Carboncini

Libro: Copertina morbida

editore: Sensoinverso Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 237

Raggiunta la maggiore età, Isabel abbandona l'isola natale nelle Canarie per iniziare una nuova vita, lontano da una realtà opprimente e da genitori freddi e quasi ostili. In Spagna è appena nata la democrazia dopo la lunga dittatura franchista e a Madrid la donna trova un apparente equilibrio nel suo lavoro di archivista del Museo del Prado. Accetta la solitudine e la mancanza di affetti come inevitabile retaggio della marginalità delle proprie origini e della severità dell'ambiente famigliare. Unica luce, l'amicizia della collega Concha, fedele e vitale. La telefonata di una lontana cugina da cui apprende che la madre morente desidera rivederla per la prima volta dopo venticinque anni, apre un nuovo, imprevisto capitolo della sua vita. Per Isabel inizia un percorso doloroso e coinvolgente, contrassegnato da segreti inconfessabili e verità inaccettabili. Scavando nel passato della sua famiglia, deve affrontare i propri demoni, cambiare convinzioni, abbandonarsi a sentimenti di compassione mai nemmeno ipotizzati. Ma soprattutto è costretta a fare i conti con il passato del proprio paese, scoprendo il terribile scandalo dei "bambini rubati", un crimine di proporzioni insospettabili, a lungo nascosto all'opinione pubblica. Amore e amicizia, famiglia e rinascita: il nuovo cammino esistenziale di Isabel è appena cominciato.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.