Libri di Sonia Milan
La primogenita
Sonia Milan
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 448
Roma, 1849. Floreat in adversis: fiorisca nelle avversità. Queste parole sono incise all'interno dell'antico medaglione che Ortensia stringe al petto per trovare coraggio. Tutt'intorno, Roma fa sentire la propria voglia di indipendenza, e lei vuole seguire quel fiume ribelle per cambiare vita. Cresciuta orfana, sa che quel ciondolo è l'ultimo dono di una madre che le ha dato il nome di un fiore perché, anche nella terra più brulla, un seme riesce sempre a germogliare. Con il passare degli anni, il medaglione e la sua eredità si tramandano di generazione in generazione. Ogni primogenita lo porterà al collo per credere nei propri sogni anche quando sembra impossibile realizzarli. Così è per la figlia di Ortensia che, in una Parigi infiammata dalla rivolta della Comune, segue i cronisti dell'epoca armata di taccuino, anche se una donna non può fare la giornalista. È invece la nascita di una bambina illegittima a vanificare il sogno di Violette di fare la ballerina, ma proprio l'amore per la sua primogenita la spronerà a non arrendersi mai. Quella primogenita francese che a Roma vuole aprire un atelier di moda tutto suo, a dispetto del nazionalismo esasperato del fascismo. Dopo di lei, Erica lotta per diventare medico in un ambiente fatto solo di uomini e sua figlia, macchina fotografica al collo, non si fa spaventare dai tumulti degli anni di piombo. Tocca a Iris, infine, scoprire da dove viene quel medaglione e dove tutto è cominciato. Tocca a Iris scoprire un segreto che affonda le sue radici in un amore contrastato e nelle speranze di una giovane donna che ha cercato di lasciare alle sue discendenti il monito più importante: non abbiate paura di fiorire nonostante le avversità. Una storia ricca di personaggi forti, ribelli e indipendenti. Un romanzo in cui la finzione incontra donne realmente esistite che molto hanno da raccontare. I fiori crescono anche nel deserto, anche nel cemento, così come le protagoniste di questo libro.
Non è cambiato niente
Sonia Milan
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2019
pagine: 508
NicoTina, rapper di mezza età in crisi artistica, approda sull’isola di Ventotene in tardo autunno, alla ricerca di solitudine e di nuove fonti di ispirazione. Nel luogo in cui nacque il Manifesto per l’Europa, in cui tutto ancora parla di Pertini e dei confinati anti-fascisti, svetta all’orizzonte la sagoma del vecchio carcere borbonico di Santo Stefano, conosciuto a suo tempo come La Tomba dei Vivi. Proprio nel fatiscente cimitero dei detenuti, sotto la croce dell’anarchico Bresci, sua figlia riporterà alla luce una misteriosa cassetta sepolta. In un panorama politico perfettamente in linea con l’attualità, dove la caccia al voto si svolge sui social, tra selfie, invettive e sensazionalismi sterili, le redini invisibili del potere restano comunque in mano alle organizzazioni malavitose, i cui tentacoli arriveranno fino a Ventotene, e di lì a Napoli, nel tentativo di recuperare il vecchio memoriale, che potrebbe compromettere l’immagine pubblica del loro candidato premier.
Rosa Tea
Sonia Milan
Libro: Libro in brossura
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 288
Nel Roseto Comunale di Roma compare spesso una fanciulla diafana e inquieta, che si aggira infagottata in abiti ottocenteschi, cercando disperatamente notizie del suo amante perduto. Potrebbe trattarsi davvero di un'anima vagante e senza pace, come tutti gli indizi portano a supporre? È ciò che cercherà di scoprire Tommaso Porta, lo scettico direttore del famoso giardino romano, affiancato da Tea De Sanctis, professoressa di Storia dell'Arte. Il roseto della Capitale sorge su un'area che fu il cimitero ebraico per quasi trecento anni, smantellato poi in maniera approssimativa e superficiale in epoca fascista. Una Roma arcana e poco conosciuta è la preziosa tela su cui è intessuta la storia: il Cimitero Acattolico all'ombra della piramide Cestia; le anonime mura del convento di San Antonio Abate; le inquietanti reliquie infuocate del piccolo Museo delle Anime del Purgatorio; le lacrime cinquecentesche della Madonna di Santa Maria del Pianto. Incastonato nella narrazione, si snoda il ricordo del passato, con la ricostruzione della tragica storia d'amore tra Anna Venezian, sartina ebrea, ed Antonio Salimei, rampollo aristocratico. Il ritrovamento di un antico diario porterà il lettore a ritroso nel tempo, per calarsi nell'atmosfera del ghetto di fine Ottocento, all'epoca della cosiddetta Emancipazione ebraica. Nella culla della cristianità iniziavano finalmente a cadere le barriere religiose e sociali, che per secoli avevano relegato gli ebrei nello squallore di un ghetto fatiscente e maleodorante. L'arretrata Roma papalina aveva lasciato il posto alla neo Capitale d'Italia, che si stava tirando a lucido, con grandi opere stradali, la costruzione dei muraglioni del Tevere, nuovi palazzi per gli uffici pubblici e ampie arterie di scorrimento.
Manuale specifico per collane uniche
Sonia Milan
Libro: Libro in brossura
editore: Montecovello
anno edizione: 2011
pagine: 140
Questo libro è talmente scorrevole che può essere letto mentre si è imbottigliati nel traffico o in fila per pagare le bollette. È leggero, quindi non si rischierà il tunnel carpale nel tenerlo in mano troppo a lungo. Fa sorridere, ma anche riflettere. All'uomo che ha una Ragazza dei Sogni a fianco e una Ragazza del Cuore nel cassetto, potrebbe perfino spuntare una lacrimuccia; così come alla donna che ha smarrito la sua Collana Unica nelle acque del Tevere. Il calcio, la televisione, il pc, i romanzi famosi, gli ufo, i corsi di balli latini e le canzoni italiane: c'è di tutto e di più. La storia parte da una personale crisi coniugale della protagonista per aprire un'esilarante finestra di riflessioni sull'universo delle relazioni sentimentali contemporanee.