Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sonia Negri

L'alimentazione funzionale. Diario di una nutrizionista

L'alimentazione funzionale. Diario di una nutrizionista

Sonia Negri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 156

Una sana alimentazione è il primo passo per ottenere il benessere del nostro organismo, prevenire le malattie, affrontare un percorso di dimagrimento che abbia un effetto duraturo nel tempo e avere più energia durante la giornata. Purtroppo non esiste la bacchetta magica o una formula segreta e miracolosa per tornare in forma, perdere peso e rimanere in salute: ma esistono metodi e sistemi da seguire che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi senza pesanti rinunce. La Dottoressa Negri ti guiderà in un viaggio alla conquista e alla scoperta del potere del cibo: dopo una prima parte introduttiva, ti verranno fornite tutte le informazioni per realizzare un diario alimentare efficiente in modo da permetterti di annotare quotidianamente ogni singolo pasto e quindi alimento assunto durante la giornata, associandolo all'attività fisica e alle calorie ingerite. Non mancheranno infine utili suggerimenti di gustose ricette che non prevedono particolari limitazioni: imparerai a realizzare piatti appetitosi, rimanendo all'interno di un regime ipocalorico, e senza dover rinunciare al gusto e ai piaceri della tavola.
19,90

Chenonfiniscemai. Una vita da genitori adottivi

Chenonfiniscemai. Una vita da genitori adottivi

Sonia Negri, Sara Petoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 151

L'adozione non finisce, e chi la sceglie l'ha scelta per sempre. Essere genitori adottivi può rivelarsi meraviglioso, faticoso, a volte drammatico, o più spesso sorprendentemente impegnativo. Giorno per giorno i figli crescono, affrontano la vita, esprimono la loro personalità  e cercano il proprio posto nel mondo. E i genitori adottivi, dopo l'attesa, l'incontro e i primi anni insieme, partecipano alla loro crescita attraversando giorni sereni e periodi di crisi, distanze e avvicinamenti, cercando di fare sempre le scelte migliori per vederli diventare uomini e donne realizzati e felici. Le autrici del libro hanno raccolto contributi, interviste, storie vere e offrono spunti di approfondimento originali, capaci di far spostare lo sguardo sull'adozione dal qui e ora, per cogliere le trasformazioni e le connessioni di un intero percorso di vita.
16,00

L'adozione fa scuola. Quante storie in ogni classe!

L'adozione fa scuola. Quante storie in ogni classe!

Sonia Negri, Giovanna Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 138

La società in cui viviamo è sempre più articolata, pluralista e multietnica. Al suo interno convivono esperienze di vita molto diverse, tra le quali quella dell'adozione. Arrivano all'adozione bambini con storie molto differenti ma tutti, chi prima e chi dopo, devono iniziare la scuola. E i genitori, fiduciosi e preoccupati, affidano i loro figli agli insegnanti. Ma il compito è arduo. Mancano gli strumenti, le competenze e l'abitudine a una collaborazione efficace tra scuola e famiglia. Molti genitori testimoniano le difficoltà dei propri figli a scuola, molti insegnanti lamentano la mancanza di preparazione specifica e il disagio nell'affrontare in classe tematiche riguardanti le storie personali di bambini con percorsi di vita a volte difficili. Un primo passo per affrontare la problematica è la conoscenza della realtà adottiva in tutte le sue sfaccettature. È dunque utile parlarne in classe affrontando con serenità l'argomento e dando ai bambini l'occasione di chiedere, capire e riflettere. Dopo aver maturato queste consapevolezze, l'Associazione Petali dal Mondo ha realizzato il laboratorio “Quante storie!”, che viene dettagliatamente presentato nel testo, con l'obiettivo di fornire uno strumento per supportare le famiglie adottive e gli insegnanti. L'obiettivo principale del laboratorio è di valorizzare l'unicità di ciascun bambino e della sua storia, l'obiettivo specifico è di incentivare la circolarità di storie di vita meno consuete da raccontare in classe e da spiegare ai bambini. Tra queste vi è l'esperienza dell'adozione, ma anche quella dell'affido o tante altre. Le autrici nel volume mettono a disposizione le esperienze e il materiale raccolto negli anni per affidarlo a chi ne sappia fare tesoro, con la speranza di contribuire a rendere la scuola un'esperienza di crescita piacevole per tutti i bambini.
17,00

Adottato anche tu? Allora siamo in due!...o forse più!

Adottato anche tu? Allora siamo in due!...o forse più!

Sonia Negri, Sara Petoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2016

pagine: 144

In questo libro potete trovare: 2 adolescenti inventati, Lily e Gabriel, che si scrivono e-mail inventate, ma fanno ricerche vere su storie assolutamente reali. 23 personaggi famosi che sono stati adottati in tempi e luoghi molto diversi (qualcuno è famosissimo, qualcuno un po' meno, qualcuno lo diventerà dopo questo libro). 5 interviste esclusive 1 messaggio scritto proprio per voi che leggete. Curiosità trovate nel web, fotografie, interviste, frasi celebri. Tante domande, pensieri, riflessioni ed emozioni. E uno spazio per ognuno di voi, perché ogni storia merita di essere scritta e ascoltata. Età di lettura: da 10 anni.
19,00

Nonni adottivi. Mente e cuore per una nonnità speciale

Nonni adottivi. Mente e cuore per una nonnità speciale

Milena Dalcerri, Anna Colombo, Sonia Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 160

L'adozione è un modo del tutto speciale per diventare nonni. Attraverso percorsi inaspettati, talvolta tortuosi e faticosi, i nonni adottivi testimoniano un'esperienza di vita ricca di soddisfazioni e di felicità. In queste pagine sono raccolte le loro storie: le preoccupazioni che avevano prima di incontrare i loro nuovi nipotini, le emozioni che vivono insieme a loro e le sfide impegnative che affrontano tutti i giorni. Partendo dai racconti e dai sentimenti dei nonni, le autrici hanno evidenziato gli aspetti affettivi trasformandoli in significativi spunti di riflessione teorica sull'adozione e i suoi nodi critici. Ne è nato un libro per coloro che si stanno preparando ad accogliere un nipote di cui ancora non sanno nulla e per nonni adottivi che desiderano confrontarsi con chi vive la loro stessa esperienza. Ma è anche un libro per le coppie, che desiderano coinvolgere le proprie famiglie nella loro scelta adottiva, e per gli operatori dell'adozione, i quali sanno bene che i bambini - per crescere sereni e felici - hanno bisogno di una famiglia, nonni compresi! È dunque un libro per tutti, in grado di parlare in particolare a coloro che sanno ascoltare con la mente e con il cuore.
22,50

Si trasloca!

Si trasloca!

Sonia Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Fabbrica dei Segni

anno edizione: 2021

pagine: 44

Il trasloco è un'esperienza destabilizzante per un bambino, ma può essere anche una bellissima avventura. Questo libro lo aiuterà a capire cosa succede quando la famiglia si prepara a cambiare casa e gli insegnerà ad affrontare i cambiamenti con fiducia e divertimento. Da leggere in ogni fase di un trasloco, da quando la casa si riempie di scatoloni fino a quando... non è stato svuotato l'ultimo. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.