Libri di Sonia Serravalli
Chiedete alla reception
Sonia Serravalli
Libro: Copertina morbida
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2013
pagine: 140
"Famiglia australiana di cinque persone, check-in: il padre tira fuori una pila di passaporti, saranno stati venti. Me ne allunga uno, al che gli faccio presente che me ne serve uno per persona. Allora me ne allunga due, scegliendoli con cura da quella collezione, e gli ripeto la stessa cosa. La storia va avanti finché il capofamiglia non me li consegna tutti e cinque, con grande fatica, e poi se ne va con quell'ammasso di passaporti sottobraccio. Spie? Clandestini maori? Pazzi?"
Se baci la rivoluzione. La pa-rete
Sonia Serravalli
Libro: Libro in brossura
editore: IBUC
anno edizione: 2012
La protagonista si reca ogni inverno in questo Paese d'"Oltremare". Il posto la conquista fino a renderle sempre più difficile il ritorno in Europa. Nella cittadina di porto, conosce Nadir, suo affittuario e vicino, con il quale si avvierà una collaborazione nel settore immobiliare e un'amicizia. Tra un incarico e l'altro e la fine della sua precedente burrascosa relazione sentimentale, alla protagonista capita di trovarsi là al momento dello scoppio di una rivoluzione epocale, che sarà allo stesso tempo una "rivoluzione della rivoluzione", dato il metodo con il quale ha preso corpo per la prima volta nella storia: attraverso internet, la rete. Il suo rapporto con Nadir si farà passo a passo più tenero al procedere della rivoluzione. Lui sarà fondamentale per la rivelazione di alcuni dettagli di quei giorni. I due si innamorano, ma poiché Nadir è già sposato, e appare separato in casa con tre bambini, le vite dei due restano divise da una invalicabile parete. Il testo nasce su un blog e si avvale di dati originali e freschi sulla rivoluzione egiziana dell'anno in corso. Un romanzo sentimentale da un lato e dall'altro storico/sociologico.
Palo quattro (l'amore abusivo)
Sonia Serravalli
Libro: Copertina morbida
editore: Mreditori
anno edizione: 2014
pagine: 241
Peter, giornalista tedesco, arriva nella vita di Mariangela con un'impresa folle in testa: aprire la prima radio libera in Marocco. Mariangela è rimasta vedova da poco, il suo lavoro presso un editore new age è in crisi e sta pianificando di lasciare l'Italia. Così, accetta di lavorare per Peter, conquistata dal suo entusiasmo e dalla sua magnetica premura. Tra i due si intensificano gli scambi intellettuali ed esoterici. La new age è stata la carriera di Mari, e Peter è alla costante ricerca di nuovi guru. Il loro rapporto si basa da subito su telepatie spaventose. Unendo le loro conoscenze esoteriche, paiono possibili perfino i miracoli...