Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stanislaw Dziwisz

Lasciatemi andare. Il racconto di chi gli è stato vicino fino all'ultimo giorno

Lasciatemi andare. Il racconto di chi gli è stato vicino fino all'ultimo giorno

Angelo Comastri, Renato Buzzonetti, Stanislaw Dziwisz, Czeslaw Drazek

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

In queste pagine Angelo Comastri, Stanislaw Dziwisz, Czeslaw Drazek e Renato Buzzonetti raccontano gli ultimi giorni di Giovanni Paolo II. Entriamo nell’intimità della sua sofferenza, vissuta come supremo atto d’amore, il suo legame con i malati e la sua profonda spiritualità. Dall’attentato del 1981 fino al suo ultimo respiro, il Papa affrontò il dolore con fede incrollabile, offrendo la sua vita per la Chiesa. Un racconto intenso e toccante che rivela la forza nella debolezza e la santità di un uomo che ha segnato la storia.
12,00

Cristo la Chiesa e il Mondo. Catechesi dell’Areopago

Cristo la Chiesa e il Mondo. Catechesi dell’Areopago

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2019

pagine: 184

Una raccolta di testi inediti di Giovanni Paolo II. Vere e proprie catechesi che partono dal discorso di Paolo all’Areopago – oggi ancora di forte attualità perché considerato modello di inculturazione – e affrontando il messaggio cristiano della salvezza invitano l’uomo di oggi a ripensare il proprio approccio e la propria fede in Dio.
15,00

Una vita con Karol. Conversazione con Gian Franco Svidercoschi

Una vita con Karol. Conversazione con Gian Franco Svidercoschi

Stanislaw Dziwisz

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 224

"Verrai da me. Qui potrai proseguire gli studi e mi aiuterai." Con queste parole, l'8 ottobre 1966, l'arcivescovo di Cracovia Karol Wojtyla chiese a un giovane sacerdote polacco di diventare il suo segretario privato, confermandolo nell'incarico anche dopo l'elezione pontificia. Da allora, don Stanislao Dziwisz ha condiviso tutti i momenti importanti della vita di Giovanni Paolo II, organizzando i suoi appuntamenti quotidiani e raccogliendo le sue confidenze, i suoi pensieri, le sue preoccupazioni. Oggi, insieme al giornalista Gian Franco Svidercoschi, Dziwisz ripercorre in questo libro le tappe più significative della vita di Karol Wojtyla: dal servizio pastorale di giovane vescovo all'elezione a Pontefice nel 1978, dal sostegno a Solidarnosc all'attentato di cui fu vittima nel 1981, dalla storica Giornata di preghiera per la pace ad Assisi al Giubileo del Duemila. Fino all'aprile del 2005, l'ultima volta in cui don Stanislao "vedeva il suo volto", prima di deporgli sul viso un velo bianco di seta e attendere che la bara di cipresso fosse chiusa.
8,90

Joaqín Navarro-Valls. Ricordi, scritti, testimonianze

Joaqín Navarro-Valls. Ricordi, scritti, testimonianze

Libro: Libro rilegato

editore: Ares

anno edizione: 2018

pagine: 160

Dopo aver a lungo guidato - dal 1984 al 2006 - la Sala Stampa della Santa Sede come Portavoce di Papa Giovanni Paolo II, con cui instaurò un legame filiale connaturato da reciproca stima e amicizia profonde, Joaquín Navarro-Valls (1936-2017, medico e giornalista) nel 2007 ha accettato l’incarico di Presidente dell’Advisory Board dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e dal 2013 ha affiancato il Presidente Paolo Arullani per la nascita e la messa a fuoco delle finalità della Biomedical University Foundation guidandone il Comitato dei Garanti. Anche in questo contesto ha lasciato un’impronta indelebile, con grande beneficio delle istituzioni sanitarie e dei pazienti. Questo volume, voluto e curato da Paolo Arullani, amico di una vita di Navarro-Valls, che lo ha coinvolto nell’avventura del Campus Biomedico, è diviso in due parti: nella prima si tratteggia la figura del Protagonista del libro; nella seconda Navarro-Valls prende direttamente la parola attraverso la pubblicazione finora inedita di alcuni suoi importanti contributi sul senso dell’esistenza, sul valore della persona umana, sulla sofferenza e sul senso della malattia, sul rapporto paziente-persona, sulla missione dell’uomo, sulla fede in Dio e la speranza della vita eterna. Pagine intense dentro cui riaffiora prepotente e dolcissima la paterna figura di Papa Wojtyla. Alcuni contributi autorevoli, fra cui spiccano quelli del Cardinale Stanislao Dziwisz, già segretario di Giovanni Paolo II, di Gianni Letta, Beatrice Lorenzin, Sergio Marchionne e Mario Moretti Polegato, impreziosiscono il ricordo di Navarro-Valls completandone un ritratto poliedrico e umanissimo.
19,00

Ho vissuto con un santo. Conversazioni con Gian Franco Svidercoschi

Ho vissuto con un santo. Conversazioni con Gian Franco Svidercoschi

Stanislaw Dziwisz, Gian Franco Svidercoschi

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 152

"Ho vissuto accanto a un santo. O almeno, per quasi quarant'anni, ogni giorno, ho visto da vicino la santità come ho sempre pensato che dovesse essere." A otto anni dalla morte di Giovanni Paolo II, Stanislao Dziwisz ripercorre la vita straordinaria di un gigante del nostro tempo alla ricerca dei tratti distintivi di quella santità che sta per essere solennemente proclamata. E proprio adesso, dopo che il tempo ha fatto decantare passioni, giudizi e pregiudizi, si potrà comprendere meglio sia il papa che ha cambiato la storia della Chiesa e del mondo, sia il Karol Wojtyla in una dimensione più umana, più privata, più personale. E ad accompagnarci in questo viaggio è l'uomo che gli è stato così a lungo intimamente vicino, con gli occhi e con il cuore.
10,00

Ho vissuto con un santo. Conversazioni con Gian Franco Svidercoschi

Ho vissuto con un santo. Conversazioni con Gian Franco Svidercoschi

Stanislaw Dziwisz, Gian Franco Svidercoschi

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 152

"Ho vissuto accanto a un santo. O almeno, per quasi quarant'anni, ogni giorno, ho visto da vicino la santità come ho sempre pensato che dovesse essere." A otto anni dalla morte di Giovanni Paolo II, Stanislao Dziwisz ripercorre la vita straordinaria di un gigante del nostro tempo alla ricerca dei tratti distintivi di quella santità che sta per essere solennemente proclamata. E proprio adesso, dopo che il tempo ha fatto decantare passioni, giudizi e pregiudizi, si potrà comprendere meglio sia il papa che ha cambiato la storia della Chiesa e del mondo, sia il Karol Wojtyla in una dimensione più umana, più privata, più personale. E ad accompagnarci in questo viaggio è l'uomo che gli è stato così a lungo intimamente vicino, con gli occhi e con il cuore.
17,00

Non abbiate paura! Giovanni Paolo II. L'inizio del pontificato

Non abbiate paura! Giovanni Paolo II. L'inizio del pontificato

Angelo Comastri, Stanislaw Dziwisz, Vincenzo Paglia

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 114

Una vibrante testimonianza della figura del grande papa Giovanni Paolo II nel 30° anniversario della elezione (16 ottobre 1978), attraverso tre tappe fondamentali della sua vita: l'elezione, l'attentato e l'incontro interreligioso di Assisi. Mons. Angelo Comastri racconta quasi in presa diretta lo stupore per un papa polacco e i primi passi del pontificato. Il segretario personale, mons. Dziwisz, oggi Arcivescovo di Cracovia, descrive nel dettaglio il giorno dell'attentato che sconvolse il mondo intero, quel 13 maggio 1981, giorno della ricorrenza della prima apparizione della Madonna ai pastorelli di Fatima, riportando molti particolari inediti come i rapidi dialoghi con il personale ospedaliero del Gemelli. La grande novità della preghiera interreligiosa di Assisi ha rappresentato è raccontata da mons. Vincenzo Paglia che, attraverso l'associazione "Uomini e religioni" della Comunità di Sant'Egidio, collaborò alla preparazione degli incontri di preghiera. In appendice viene riportato integralmente il testo del primo discorso di Giovanni Paolo II, divenuto famosissimo: "Non abbiate paura ! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo!". Al centro del volume un inserto fotografico. Angelo Comastri è presidente della Fabbrica di San Pietro e vicario generale del Santo Padre per la Città del Vaticano; per le Edizioni San Paolo ha pubblicato numerosi volumi di spiritualità.
11,00

Una vita con Karol. Conversazione con Gian Franco Svidercoschi

Una vita con Karol. Conversazione con Gian Franco Svidercoschi

Stanislaw Dziwisz

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 224

"Verrai da me. Qui potrai proseguire gli studi e mi aiuterai." Con queste parole, l'8 ottobre 1966, l'arcivescovo di Cracovia Karol Wojtyla chiese a un giovane sacerdote polacco di diventare il suo segretario privato, confermandolo nell'incarico anche dopo l'elezione pontificia. Da allora, don Stanislao Dziwisz ha condiviso tutti i momenti importanti della vita di Giovanni Paolo II, organizzando i suoi appuntamenti quotidiani e raccogliendo le sue confidenze, i suoi pensieri, le sue preoccupazioni. Oggi, insieme al giornalista Gian Franco Svidercoschi, Dziwisz ripercorre in questo libro le tappe più significative della vita di Karol Wojtyla: dal servizio pastorale di giovane vescovo all'elezione a Pontefice nel 1978, dal sostegno a Solidarnosc all'attentato di cui fu vittima nel 1981, dalla storica Giornata di preghiera per la pace ad Assisi al Giubileo del Duemila. Fino all'aprile del 2005, l'ultima volta in cui don Stanislao "vedeva il suo volto", prima di deporgli sul viso un velo bianco di seta e attendere che la bara di cipresso fosse chiusa.
17,00

Lasciatemi andare. La forza della debolezza di Giovanni Paolo II

Lasciatemi andare. La forza della debolezza di Giovanni Paolo II

Stanislaw Dziwisz, Czeslaw Drazek, Renato Buzzonetti, Angelo Comastri

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 124

Ad un anno esatto dalla morte, avvenuta il 2 aprile 2005, il racconto inedito del medico personale di Giovanni Paolo II e del segretario monsignor Dziwisz degli ultimi giorni di vita del grande papa. Il professor Renato Buzzonetti, medico personale del papa, descrive per la prima volta i principali interventi chirurgici e le cure mediche cui fu sottoposto Giovanni Paolo fino agli ultimi giorni di vita. Infine Angelo Comastri narra le fasi di quell'incredibile pellegrinaggio di fedeli e di gente proveniente da ogni parte del mondo per portare l'ultimo saluto al papa. Wojtyla ebbe sempre un'attenzione costante ai malati e ai sofferenti che percepivano di trovare ascolto e comprensione nel suo cuore.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.