Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefania Di Lino

Il corpo del padre (24 febbraio 2017)

Il corpo del padre (24 febbraio 2017)

Stefania Di Lino

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 32

La poesia di Stefania Di Lino sa, e lo dichiara, che ogni poeta scrive inevitabilmente nel proprio determinato orizzonte; sa anche, tuttavia, come ogni “mai innocua parola”, di avere tra i propri moti originari, tra le proprie scaturigini, il gesto di Antigone, la sua cura e la sua ribellione, la sua disubbidienza al potere ghignante e la sua pietas, costretta dal tempo a divenire atto di eroismo. (Anna Maria Curci)
6,00

La parola detta

La parola detta

Stefania Di Lino

Libro: Libro in brossura

editore: La Vita Felice

anno edizione: 2017

pagine: 101

Non siamo davanti a una poesia semplice. Essa si configura fortemente stratificata e proprio per questo assume connotazioni e significati diversi e paralleli. E una poesia che parte dal dolore per giungere al bene come mezzo di guarigione e speranza. Molto spesso vengono usati verbi al futuro che si contrappongono a periodi di presente in un dualismo costante tra ora e dopo, nero e luce, realtà e aspirazione. Il presente e la realtà sono coperti da un velo buio, rappresentano il dolore, le difficoltà; nel futuro si apre la via, si torna alla luce. Stefania Di Lino nega il verso nel senso tradizionale del termine e crea un modo originale di collocare le parole sul foglio. Il verso, perché tale è, non è definito da un "a capo" ma da un segno grafico singolo o doppio che dona respiro non solo alla lettura, ma al senso stesso della poesia. Siamo di fronte all'opera di una donna-artista che prende in mano la propria poesia e la modella fornendole una forma estetica e contenutistica insieme. È come se tutto fluisse senza interruzione apparente, come se le parole fossero un corso d'acqua nel quale scogli sparsi, ma non a caso, tentassero di limitarne il flusso, senza però riuscirvi e, al termine, lì dove il fiume si getta nel mare, a volte troviamo un luogo inatteso simboleggiato, ad esempio, da una virgola posta alla fine del dettato come a dire che in realtà tale fine non esiste realmente.
13,00

Percorsi di vetro

Percorsi di vetro

Stefania Di Lino

Libro: Copertina morbida

editore: de-Comporre

anno edizione: 2012

pagine: 132

"Una poesia, quando è tale, è una maniera di fermare un momento, a suo modo perfetto, e renderlo eterno. Perfetto non perché bello o felice, ma perché in grado di penetrare un aspetto emblematico della vita, metterci a disposizione una verità, un senso. Crea una sensazione, un'empatia profonda. Costruisce un ponte." (Agnese Moro)
12,00

La memoria dell'ombra

La memoria dell'ombra

Stefania Di Lino

Libro: Libro in brossura

editore: Edilazio

anno edizione: 2024

pagine: 90

La poesia di Stefania Di Lino è uno scatto etico e politico nel senso più alto. Nella creazione e nella percezione estetica della forma essa vede l'unione inscindibile di dimensione fonica, di disposizione visiva del segno e di complessità del significato. La parola si solleva e si eleva, oltre ogni strazio, che pur conosce, in ogni più recondita piega, in ogni brusco taglio, in ogni inspiegabile mistero.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.