Libri di Stefania Guarracino
Il mondo di Ersy. Lascia che il mare mi abbracci
Stefania Guarracino, Andrea Grosso
Libro: Libro in brossura
editore: D&P Editori
anno edizione: 2022
pagine: 176
Come abbiamo deciso di immergerci nel tempo, in questa dimensione capace di apparire, ai nostri occhi, tanto fondante quanto instabile? In quale modo decidiamo, quotidianamente, di approcciarci ad essa financo ad esserne indirettamente manipolati? Dov’è il nostro “qui ed ora”? Da dove proveniamo? E verso cosa siamo proiettati? Come scegliamo di misurarla? Le costanti, umane, evoluzioni ed involuzioni storiche, sociali, psicologiche, pragmatiche ecc. … hanno segnato, in modo genetico-transgenerazionale, l’accelerazione di cui siamo testimoni, seppur spesso ignari e passivi. Stiamo assistendo alla costante ascesa di modelli pensiero-comportamentali divergenti, una volta relegati nella dimensione “normale” di una curva Gaussiana e che ad oggi stanno conquistando uno spazio sempre maggiore tra le fila degli ex minimi percentili. Varrebbe a dire che siamo di fronte ad una esponenziale differenziazione nell’approccio comportamentale e temporale nei confronti di schemi societari in costante disgregazione ma lenta riedificazione. In tal modo ogni generazione ricapitola, compatta e rielabora quanto rimane delle informazioni apprese dalla precedente.
Il viaggio di Bell
Stefania Guarracino
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice Pagine
anno edizione: 2019
pagine: 136
Il viaggio di Bel rappresenta "un innovativo progetto ludo-educativo mirato a veicolare una didattica diversa, che non passi per i voti ma che permetta la crescita di ciascun allievo, tenendo conto dei suoi interessi e desideri, delle sue esigenze, propensioni e abilità".
Meditazione dei quattro pilastri
Stefania Guarracino, Luigi Di Vaia
Libro: Libro in brossura
editore: Daphne Lab
anno edizione: 2018
pagine: 8
Luigi Di Vaia e Stefania Guarracino, recitano insieme i Quattro Pilastri, una fondamentale meditazione di base, estratta da vecchi archivi che un maestro tibetano insegnò a Di Vaia negli anni ’90. Quest’edizione dei Quattro Pilastri scopre, per la prima volta, la simmetria e il ritmo armonico di due voci opposte, una maschile e una femminile, in un gioco di due polarizzazioni metriche, ben studiate, che permettono una migliore penetrazione nella dimensione interiore del proprio Sé, alla ricerca di un Equilibrio e di una Forza che dimentichiamo di avere e che favoriscono l’integrazione ed il risveglio della Luce interiore.
Il passero «Primo» e Bell
Stefania Guarracino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Daphne Museum
anno edizione: 2017
pagine: 56
Stefania Guarracino racconta, attraverso i disegni di Luigi Guarino, due fiabe per bambini e per adulti, ideate per una vera crescita interiore. Favole senza età e senza tempo per il risveglio del proprio "bambino interiore". Prefazione di Luigi Di Vaia.
Io sono innocente
Stefania Guarracino, Rossana Castiglia
Libro
editore: Edizioni Mea
anno edizione: 2020
Dieci interviste a dieci donne in carcere. Le loro storie hanno dato voce alle bambine che sono state. Un viaggio nella profondità del vissuto, un viaggio dentro ogni donna che si racconta con pudore, con dolcezza, talvolta con rabbia in cerca di riscatto personale. Queste donne senza protezione, senza scudo mostrano la loro anima oltre le sbarre. Questo libro nasce dalla volontà delle autrici di ridare umanità e dignità alle bambine che hanno pagato il contesto sociale in cui sono nate, hanno pagato la sofferenza dell'amore non ricevuto, il rifiuto subito, la mancanza di attenzioni. Nelle storie di queste donne si sente la sofferenza non curata, il disagio non capito, l'amore negato. Il progetto di questi incontri nasce dalla volontà di dare voce alle loro anime. Donne che sognavano di ballare, di abbracciare, di vivere e soprattutto di amare.Interviste fatte di domande mirate a scandagliare il vissuto per ricucire ferite antiche, soppresse, mai ascoltate. Un viaggio di speranza dietro le sbarre verso una vita libera, stabile e funzionale. Dieci storie che fanno rabbrividire, emozionare, riflettere, rallentare i pensieri. Introduzione di Federica Palo.