Libri di Stefano Ales
Dalla guardia doganale alla regia guardia di finanza. Struttura, uniformi e distintivi del corpo della guardia di finanza. 1862-1908
Stefano Ales
Libro: Libro in brossura
editore: Ente Edit. Guardia di Finanza
anno edizione: 2011
pagine: 381
L'Esercito Italiano e le riforme di Cesare Ricotti Magnani, 1870-1878
Stefano Ales, Andrea Viotti
Libro
editore: Stato Maggiore dell'Esercito
anno edizione: 2023
pagine: 568
Il primo Esercito Italiano 1861-1870. Volume Vol. 1
Stefano Ales, Andrea Viotti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Stato Maggiore dell'Esercito
anno edizione: 2020
pagine: 1051
La nota n.76 del 4 maggio 1861, che attribuiva all’esercito regio il nome di Esercito Italiano, chiudeva il periodo della sua tumultuosa nascita. L’Armata sarda si era incrementata notevolmente.Il nuovo esercito dovette superare da subito problemi di ordine morale e amministrativo. Gravi problemi si affacciavano all’orizzonte: inseririmento degli elementi ex borbonici e dei garibaldini, il brigantaggio meridionale; i quadri, specie Ufficiali superiori adeguatamente preparati, erano scarsi; le pesanti e condizionanti difficoltà finanziarie; la fulminea vittoria Prussiana di Sedan che fu alla base di una rivoluzione copernicana delle istituzioni militari europee e italiane.
Insegne militari preunitarie italiane
Stefano Ales
Libro
editore: Stato Maggiore dell'Esercito
anno edizione: 2001
pagine: 449
Il cappello alpino
Stefano Ales
Libro: Libro rilegato
editore: Stato Maggiore dell'Esercito
anno edizione: 2020
pagine: 234
2a edizione del volume: “Il cappello alpino. Dalle origini ai nostri giorni”. È il primo libro dedicato interamente alla storia del cappello alpino e al simbolismo quasi leggendario nato intorno ad esso. Il volume ripercorre la storia di questo oggetto di vestiario descrivendolo nel dettaglio con grafica avvincente e foto d’epoca. Un’opera unica nel suo genere, scritta per onorare quel copricapo così “speciale”, anima stessa di ogni alpino che da sempre contraddistingue, in ogni parte del mondo, le nostre truppe da montagna, fiere di indossarlo nel rispetto delle tradizioni e nel ricordo delle antiche glorie.
Struttura, uniformi, distintivi ed insegne delle truppe libiche, 1912-1943
Stefano Ales, Piero Crociani, Andrea Viotti
Libro
editore: Stato Maggiore dell'Esercito
anno edizione: 2012
pagine: 810
Il libro è uno studio sulla storia e l'evoluzione dei reparti delle truppe libiche, esaminate soprattutto attraverso la documentazione custodita presso l'archivio dell'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito. L'opera, oltre ad esaminare le loro uniformi, focalizza la propria attenzione su temi finora poco studiati quali il reclutamento, l'avanzamento, le paghe ed i benefici accessori, l'assistenza religiosa e il delicato problema degli “ufficiali indigeni”.