Libri di Stefano Amodio
L'importanza della comunicazione nel mondo del lavoro
Libro
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2022
pagine: 138
Questo volume è una riflessione interdisciplinare in cui il tema del rapporto tra lavoro e la sua produttività viene declinato attingendo a tre diverse discipline: la psicologia, la sociologia e la linguistica. Particolare attenzione è rivolta all’importanza della comunicazione in ambito lavorativo ed a quanto la sua qualità ed efficacia possa incrementare la produttività del lavoro. A partire dall’effetto Hawthorne (1927) i sociologi e gli psicologi sperimentali compresero quanto una comunicazione efficacie all’interno di un gruppo di lavoratori potesse migliorarne la produttività, e ciò fu attribuito alla fiducia che i ricercatori suscitarono incidentalmente nei partecipanti all’esperimento, i quali ebbero la sensazione di essere compresi ed apprezzati. Ciò finì con l’incidere molto più dei fattori sotto osservazione, quali l’illuminazione, la durata delle pause o una migliore retribuzione.
Lineamenti di psicologia della creatività e del lavoro
Libro
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2020
pagine: 416
In un settore di studi in cui il dinamismo della ricerca empirica rischia volte di restare infondato ed estemporaneo, il presente manuale, qui proposto in nuova edizione aggiornata, riveduta ed ampliata, fornisce un indispensabile quadro di riferimento all'interno del quale collocaree dare significato alla molteplicità dei dati derivanti dall'osservazione e dalla sperimentazione nel campo della Psicologia della Creatività e della Psicologia del Lavoro. In una sintesi chiara, approfondita e aggiornata vengono presentate e chiarite in successione le principali teorie sugli ambiti della Psicologia della Creatività e della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, che svolgono un ruolo di veri e propri paradigmi teorici della psicologia applicata sia nel campo creativo che del lavoro: un percorso che, a partire dalle teorie sulla Psicologia della Creatività, attraversa le teorie relative ai processi psicologici che sottostanno alla motivazione e alle differenze individuali nei contesti lavorativi, sino alle teorie sulle politiche sociali e sul benessere organizzativo. Di ogni approccio sono fornite alcune linee generali da un punto di vista scientifico.
La perizia psicologica in ambito civile e penale. Metodologie e tecniche attuative
Libro: Libro in brossura
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2020
pagine: 102
Il paziente e la persona. Viaggio al centro della cura
Libro
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2020
pagine: 108
Temi e prospettive di psicologia del management
Libro: Libro in brossura
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2020
pagine: 210
Il compendio offre una panoramica dei temi più rilevanti che costituiscono l’oggetto di studio della psicologia del lavoro. Il volume offre una esaustiva trattazione dei temi e dei concetti fondamentali della disciplina, illustrando le modalità operative e gli strumenti dello psicologo del lavoro, la cui azione professionale, all’interno delle organizzazioni lavorative, è diretta a produrre conoscenze e a stimolare il cambiamento a livello individuale, di gruppo e di organizzazione
Jihadismo. Dal radicalismo alla deradicalizzazione
Paolo Cioni, Stefano Amodio, Souad Sbai, Alessandro Denti
Libro: Copertina morbida
editore: Teseo (Frosinone)
anno edizione: 2017
pagine: 120
Il jihadismo è oggi divenuto un'impresa. Un'impresa ideologica, ma anche militare ed economica. La quale si è insinuata nel cuore dell'Europa post-coloniale, e minaccia di estendersi su limiti ben più ampi. Indagare scientificamente le vie di tale impresa ed ideologia è il primo obiettivo di questa ricerca. Vie teoriche e politiche, quanto di sostegno economico intervenuto negli anni. La seconda parte del libro invece tenta di individuare le possibilità di una deradicalizzazione sul campo psico-sociale: un'impresa basata sul recupero di valori storici, culturali, economici, formativi senza compromessi.