Libri di Stefano Bini
Attraverso la notte
Stefano Bini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 204
Può essere molto lunga la notte, quando non è dato di dormire. Stanotte, durante il suo turno al casello, Andrea non potrà fare a meno di confrontarsi con il passato e nei pensieri riaffiorerà prepotente il mistero riguardante Elena. Attraverso la notte lo scorrere delle ore sarà scandito dal ricordo degli eventi che hanno segnato l'esistenze dei protagonisti: l'approssimarsi del mattino coinciderà con la presa di coscienza di ciò che è stato e la fine del turno sarà caratterizzata da una terribile rivelazione. Andrea prenderà finalmente la sua decisione ed Elena si riapproprierà della sua parte nella storia, trasformandosi da muta comparsa in protagonista assoluta.
Il caffé del lavoro. Scorci sulla più recente giurisprudenza del lavoro della Corte di Cassazione. Progetto integrato di innovazione docente e terza missione
Stefano Bini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2021
pagine: 144
"Il caffé del lavoro" è un progetto integrato di innovazione docente e di terza missione, che ha l'obiettivo di sviluppare e sperimentare formule innovative, attraverso le quali leggere, interpretare e veicolare il cambiamento giuridico, nella duplice dimensione dualistica online-offline. Nel volume si propongono dei brevi flash sulle tendenze più recenti della giurisprudenza del lavoro della Suprema Corte di Cassazione italiana. Si raccolgono e si sistematizzano i primi cento numeri de "Il caffé del lavoro" che sono stati pubblicati sui social network, nel periodo compreso tra il febbraio 2019 e il febbraio 2021. Precede la raccolta un breve saggio illustrativo del progetto, i cui concetti chiave possono essere così sintetizzati: innovazione, cambiamento, inclusione, rigore e semplicità.
Psicologia, sentiment e volatilità
Francesco Caruso, Stefano Bini
Libro: Libro in brossura
editore: Trading Library
anno edizione: 2019
pagine: 74
Francesco Caruso e Stefano Bini non sono certo esordienti nella frequentazione dei mercati finanziari. Il primo è il creatore di numerosi indicatori di analisi tecnica (fra cui il Composite Momentum) e ha ottenuto i massimi riconoscimenti IFTA a livello mondiale. Dal canto suo, Bini si è aggiudicato il SIAT Award e il premio SIAT Technical Analyst. Ebbene, secondo questi autori la comprensione del posizionamento psicologico di un trader è altrettanto importante per le decisioni operative della comprensione del contesto ciclico economico oppure della conoscenza degli strumenti di investimento. Questo titolo fa parte della collana "Trading. Le guide pratiche" e ne rispecchia tutte le specifiche di progetto: dalla presenza di tutti i facilitatori didattici a quella dei test di autovalutazione (con risposte a fine volume) proposti in chiusura delle due sezioni principali, alla scelta del formato più ampio rispetto a un libro convenzionale e pensato per favorire la leggibilità e la fruizione dei grafici. Il rigore del linguaggio specifico e la cura della realizzazione editoriale completano il quadro.
Medie e indicatori. Con test di autovalutazione in ogni capitolo
Francesco Caruso, Stefano Bini
Libro: Libro rilegato
editore: Trading Library
anno edizione: 2018
Il termine oscillatore è comunemente utilizzato per definire ogni grandezza risultante da elaborazioni elementari dei prezzi e finalizzata alle misurazioni delle più significative variazioni evidenziate dai prezzi stessi. Lo studio di un mercato mediante gli oscillatori è diretto a estrapolare il saggio di variazione di una serie storica di prezzi e a individuare sia le fasi di trend che le cosiddette fasi di ipercomprato e ipervenduto. Questa finalità viene raggiunta prevedendo per molti oscillatori (le medie sono un’eccezione) un campo di variazione entro cui si è evoluta la maggior parte dell’andamento passato. L’utilizzo degli oscillatori e degli indicatori permette di confrontare sistematicamente la dinamica degli stessi con il movimento dei prezzi per identificare eventuali situazioni di concordanza o discordanza. Questo comporta la costruzione di modelli che evidenziano sia l’evoluzione dei prezzi, sia l’andamento dell’oscillatore: questi stessi modelli sono alla base di numerosi sistemi operativi che vanno dai trading system più comuni agli algoritmi genetici, per finire alle componenti di reti neurali e machine learning.
Labor law, economics and regulation. Italy and Spain: comparing models in the European framework
Stefano Bini
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 216
Quaderni della scuola di Nettuno
Massimo Stanzione, Stefano Bini
Libro
editore: Università di Cassino
anno edizione: 2005
pagine: 164
Fumo. Ermes/Ares
Stefano Bini
Libro: Libro rilegato
editore: Aletti editore
anno edizione: 2006
pagine: 128
Il caffè del lavoro. Nuovi scorci sulla più recente giurisprudenza del lavoro della Corte di Cassazione. Volume Vol. 2
Stefano Bini
Libro: Libro in brossura
editore: la Bussola
anno edizione: 2023
pagine: 136
"Il caffé del lavoro" è un progetto integrato di innovazione docente e terza missione, che ha l'obiettivo di sviluppare e sperimentare formule innovative, attraverso le quali leggere, interpretare e veicolare il cambiamento giuridico, nella duplice dimensione dualistica online-offline. Nel presente volume - il secondo - si propongono dei brevi flash sulle tendenze recenti della giurisprudenza del lavoro della Suprema Corte di Cassazione italiana. Si raccolgono e si sistematizzano i numeri de "Il caffé del lavoro" dal 101 al 200, che sono stati tempo per tempo pubblicati sui social network, tra il febbraio 2021 e il febbraio 2023. Precedono la raccolta alcune pagine di riflessione introduttiva, che richiamano lo spirito del progetto, ampliamente illustrato nel primo volume, i cui concetti-chiave possono essere così sintetizzati: innovazione, cambiamento, inclusione, rigore e semplicità.