Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Boscolo

A-Chronos. Miscellanea di studi critici. Volume 2

A-Chronos. Miscellanea di studi critici. Volume 2

Mariangela Antifora, Vincenzo Ariano, Stefano Boscolo

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2017

pagine: 248

La nostra è la condizione di chi vive in esilio dal proprio tempo, di chi è sottratto alla propria temporalità, tanto più preziosa quanto più fragile. La virtualizzazione del tempo e dello spazio sospende la nostra umanità nel limbo di una socialità mediatica epidermica e volatile, mentre flussi informativi, finanziari e migratori occupano la scena pubblica e travolgono destini individuali e collettivi. Fare filosofia significa emergere dal flusso dell'immediatezza e provare a pensare il senso delle cose. Come abbracciare il mondo e l'anima senza ucciderne la vita in astratti apparati dal valore prettamente funzionale? Come pensare la realtà, restituendola agli uomini nella ricchezza di tutta la sua estensione ed intensità? Sono domande ineludibili alle quali dobbiamo cercare delle risposte. La crisi attuale, infatti, intacca la nostra progettualità perché investe il senso del nostro essere ed agire.
17,00

Centomila anime su una poltrona

Centomila anime su una poltrona

Stefano Boscolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 99

7,00

A-Chronos. Miscellanea di studi critici. Volume 1

A-Chronos. Miscellanea di studi critici. Volume 1

Mariangela Antifora, Vincenzo Ariano, Stefano Boscolo

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2014

pagine: 128

14,00

The cremationist evolution in yesterday and today's Turin

The cremationist evolution in yesterday and today's Turin

Stefano Boscolo, Marcello A. Porro

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 80

20,00

Un Natal da mat con la famija Bottero. Testo piemontese

Un Natal da mat con la famija Bottero. Testo piemontese

Stefano Boscolo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Punto PiemonteinBancarella

anno edizione: 2012

pagine: 92

Quando il teatro non è soltanto semplice recitazione o tiepido riempimento della scena, ma un'arte finalizzata alla riscoperta delle radici e delle tradizioni. L'uomo antico e l'uomo moderno che leggiadramente si mettono a nudo all'unisono, e portano così in scena la schietta quotidianità degli uomini qualunque. "Un Natal da mat con la famija Bottero" è dunque il trionfo di questo mondo che sconfigge per un attimo la frenesia del tempo per riscoprire l'autentico valore dei sentimenti e delle "piccole cose". E così il presepio che dischiude la scena, e dopo esserne diventato protagonista, accetta di sorreggere sulle proprie spalle il simbolo della comunione e della fratellanza: segno indelebile del Natale. Per un istante, dunque, ci si abbandona al passato così da apprezzare in una formula nuova il teatro piemontese, fatto di cortesie, di burle e di usanze ancestrali.
12,00

Quell'ultima estate

Quell'ultima estate

Stefano Boscolo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 320

Due travagliate storie d'amore che si incrociano e si snodano tra la grigia e nebbiosa Torino e la Liguria ridente e soleggiata, entrambe ferite dalla guerra. Un amore virtuoso capace di sconvolgere l.esistenza, una vita tormentata dalla solitudine e dalla resa. Protagonista silenzioso il mare, simbolo di fuga, luogo di riflessione e speranza di liberazione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.