Libri di Mariangela Antifora
Sorelle d'acqua. Nausica, Rebecca e Miriam
Mariangela Antifora
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2021
pagine: 96
In principio era l’acqua. Quella di un fiume che sfocia nel mare, quella di un pozzo a cui ci si disseta dopo un lungo viaggio. L’acqua è da sempre legata alla simbolica del femminile, alla nascita o alla rinascita. L’acqua evoca vita ed è lo sfondo naturale su cui si stagliano tre donne e due tradizioni culturali: l’ebraismo di Rebecca, matriarca biblica, e di Miriam, sorella di Mosè, alle origini di una storia millenaria, e la grecità di Nausicaa, ideata dal genio di colui che noi chiamiamo Omero e che inaugura la letteratura occidentale. Le protagoniste di questo libro sono giovani donne, cresciute in uno spazio circoscritto e patriarcale, eppure capaci per istinto di aprirsi al nuovo e all’inedito, superando con lieve audacia confini e pregiudizi.
A-Chronos. Miscellanea di studi critici. Volume 2
Mariangela Antifora, Vincenzo Ariano, Stefano Boscolo
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2017
pagine: 248
La nostra è la condizione di chi vive in esilio dal proprio tempo, di chi è sottratto alla propria temporalità, tanto più preziosa quanto più fragile. La virtualizzazione del tempo e dello spazio sospende la nostra umanità nel limbo di una socialità mediatica epidermica e volatile, mentre flussi informativi, finanziari e migratori occupano la scena pubblica e travolgono destini individuali e collettivi. Fare filosofia significa emergere dal flusso dell'immediatezza e provare a pensare il senso delle cose. Come abbracciare il mondo e l'anima senza ucciderne la vita in astratti apparati dal valore prettamente funzionale? Come pensare la realtà, restituendola agli uomini nella ricchezza di tutta la sua estensione ed intensità? Sono domande ineludibili alle quali dobbiamo cercare delle risposte. La crisi attuale, infatti, intacca la nostra progettualità perché investe il senso del nostro essere ed agire.
Credere nell'amore. Novena
Mariangela Antifora
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 48
Per vivere, passo dopo passo, i giorni che precedono il Natale tenendo fisso lo sguardo sulla Parola che la liturgia d'Avvento propone nell'Anno C: una Parola proclamata, meditata, attualizzata, pregata sulla scia della lectio divina e adattata alla sensibilità delle nostre comunità. Frutto di un'esperienza comunitaria di ascolto e di confronto, queste pagine diventano occasione per restituire e condividere quanto lo Spirito ha suggerito. Con la certezza che Egli vuole parlare a ogni uomo del Figlio Gesù donato all'umanità nella pienezza dei tempi.