In principio era l’acqua. Quella di un fiume che sfocia nel mare, quella di un pozzo a cui ci si disseta dopo un lungo viaggio. L’acqua è da sempre legata alla simbolica del femminile, alla nascita o alla rinascita. L’acqua evoca vita ed è lo sfondo naturale su cui si stagliano tre donne e due tradizioni culturali: l’ebraismo di Rebecca, matriarca biblica, e di Miriam, sorella di Mosè, alle origini di una storia millenaria, e la grecità di Nausicaa, ideata dal genio di colui che noi chiamiamo Omero e che inaugura la letteratura occidentale. Le protagoniste di questo libro sono giovani donne, cresciute in uno spazio circoscritto e patriarcale, eppure capaci per istinto di aprirsi al nuovo e all’inedito, superando con lieve audacia confini e pregiudizi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Sorelle d'acqua. Nausica, Rebecca e Miriam
Sorelle d'acqua. Nausica, Rebecca e Miriam
Titolo | Sorelle d'acqua. Nausica, Rebecca e Miriam |
Autore | Mariangela Antifora |
Prefazione | Matteo Ferrari |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Quaderni di Camaldoli. Le faggine |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 12/2021 |
ISBN | 9788810411537 |
Libri dello stesso autore
A-Chronos. Miscellanea di studi critici. Volume 2
Mariangela Antifora, Vincenzo Ariano, Stefano Boscolo
CLEUP
€17,00
A-Chronos. Miscellanea di studi critici. Volume 1
Mariangela Antifora, Vincenzo Ariano, Stefano Boscolo
CLEUP
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00