Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Cavallito

I cento Torino 2025. 50 ristoranti + 50 piole

I cento Torino 2025. 50 ristoranti + 50 piole

Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Luca Iaccarino

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 160

È arrivata alla sedicesima edizione la guida gastronomica più amata della città: cento ristoranti, cinquanta top per le grandi occasioni, cinquanta pop - trattorie, osterie (in Piemonte sono "piole"), ristorantini, cibi di strada - per tutti i giorni. Non semplici schede, ma racconti che restituiscono l'atmosfera del locale, la sua anima, in modo da dare la possibilità al lettore di scegliere il locale giusto per il momento giusto.
13,00

Giovani & audaci. Ritratti (quasi) veri dei cuochi che stanno rivoluzionando la cucina italiana

Giovani & audaci. Ritratti (quasi) veri dei cuochi che stanno rivoluzionando la cucina italiana

Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Paolo Vizzari

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2016

pagine: 193

Si dice che la maturità gastronomica si raggiunga a cavalcioni dei cinquant'anni. Se è così, i ragazzi di queste pagine hanno ancora tra i venti e i trent'anni per dire la loro. Per fare a gara sulle guide, per essere incoronati primi chef al mondo, per maltrattare pasticceri, per chiudere il ristorante e cambiare mestiere, per sorprendere, per deludere, per bruciare pentole o tirarle ai sommelier, per diventare altezzosi, per sedurre soffici foodblogger amanti dermici, per andare in televisione, per litigare sui social, per prendere o perdere stelle e cappelli. Sono i cuochi di seconda generazione della Nuova Cucina Italiana, che sì, hanno le radici nella tradizione, amano il profumo di pane, la cucina della nonna e blablabla, ma poi nello spazio intimo delle loro camerette hanno i poster di Bottura, Scabin, Uliassi, Crippa, Cuttaia, Cannavacciuolo, Cracco. Conoscono il mondo e si scambiano idee veloci come il web. Sono diversi ma incredibilmente simili. Sono i grandi cuochi di domani, ma per farli crescere è il caso di visitarli oggi, altrimenti non ci sarà da stupirsi se un giorno lontano alcuni di loro prenderanno in mano questo libro, soffieranno via la polvere dalla copertina, e sospirando diranno ai nipoti: «Eh... Guardate com'ero bellino qui: lampadato, col ciuffo da scemo e pieno di speranze».
16,90

Otto brevi lezioni per capire la cucina italiana

Otto brevi lezioni per capire la cucina italiana

Stefano Cavallito

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2018

pagine: 143

Un libro, otto capitoli che un po' pomposamente abbiamo chiamato lezioni. Lezioni per capire la cucina italiana. È un libro non necessario perché il bello della cucina è che colpisce diretta, senza bisogno di conoscenza o di mediazioni culturali, il sapore senza il sapere. Il piatto del grande cuoco e il boccone della nonna si percepiscono nella bocca, nella pancia, nel cuore, senza che il cervello abbia bisogno di attivarsi. Si sta inermi e sospesi, accoccolati ad ascoltare il sugo. Ma come succede per tante altre cose del mondo, ad esempio per l'arte, qualche nozione teorica può amplificare il gusto e rendere più interessanti e divertenti cene, pranzi e conversazioni. Persino trasmissioni televisive in cui si sentono sfrigolìi, rumori, vociare e nemmeno un profumo.
12,00

I cento di Torino 2023. 50 ristoranti + 50 piole

I cento di Torino 2023. 50 ristoranti + 50 piole

Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Luca Iaccarino

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2022

pagine: 160

I cinquanta migliori ristoranti per le grandi occasioni. Le cinquanta migliori tavole popolari - trattorie, bistrot, cibi di strada - per tutti i giorni. La guida indispensabile per chi ama mangiar fuori a Torino.
12,00

I cento di Torino 2024. 50 ristoranti + 50 piole

I cento di Torino 2024. 50 ristoranti + 50 piole

Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Luca Iaccarino

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2023

pagine: 160

Torna finalmente nelle librerie la guida gastronomica più amata dai torinesi, I Cento di Torino, indispensabile per mangiare fuori nel capoluogo sabaudo. Cinquanta ristoranti TOP per le grandi occasioni messi in rigorosa classifica, dal primo - insignito del titolo di "Miglior ristorante di Torino" - al cinquantesimo; cinquanta ristoranti POP - piole, ristorantini, trattorie, street food, pizzerie - per mangiare fuori tutti i giorni, per pranzo o per una sera spensierata.
12,50

I cento. Napoli. 50 ristoranti + 50 trattorie

I cento. Napoli. 50 ristoranti + 50 trattorie

Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Luca Iaccarino

Libro: Libro in brossura

editore: EDT

anno edizione: 2024

pagine: 144

Finalmente, "I cento" attracca a Napoli. Come nello stile della collana, cento schede scritte con competenza e ironia racconteranno altrettanti indirizzi partenopei, suddivisi tra quelli per le grandi occasioni e quelli per tutti i giorni. I locali di fine-dining, come da tradizione, saranno in soggettiva ma impietosa classifica, sancendo così il "Miglior ristorante di Napoli", mentre quelli quotidiani riuniranno trattorie popolari, pizzerie storiche e contemporanee e cibi di strada, dalle tripperie alle rosticcerie. In tutta questa abbondanza di scelta, "I cento" sarà una guida indipendente e libera, rigorosa e divertente.
12,90

I cento di Firenze 2015. I 30 migliori ristoranti e le 40 migliori trattorie, 10 trippai, 5 pizzerie, 15 scampagnate

I cento di Firenze 2015. I 30 migliori ristoranti e le 40 migliori trattorie, 10 trippai, 5 pizzerie, 15 scampagnate

Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Luca Iaccarino

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2014

pagine: 120

"Cento di Firenze", seconda edizione. Cento posti dove mangiare, dai grandi ristoranti ai baracchini dei trippai. Nelle pagine della guida, che è scritta per chi vive a Firenze da una vita e per chi ci capita per un giorno, troverete: I trenta migliori ristoranti. Le quaranta migliori trattorie che, nell'accezione un po' ampia d questa guida, sono i posti dove si spende meno di 30-35 euro. Dieci trippai e paninari, per ungersi le dita e macchiarsi la camicia. Cinque pizzerie cinque, scelte con diffidenza fiorentina e palato napoletano. Quindici scampagnate fuori città, tra il Mugello e il Chianti, per rifocillare lo spirito ma anche lo stomaco. Gli indici sragionati, per scoprire subito il posto migliore per mangiare la bistecca, bere bene o per una fuga d'amore. Tante pagine, tante novità. Occasioni per parlare di cibo e per raccontare i luoghi, i volti e le tavole di una città dalla storia gastronomica tra le più floride e importanti d'Italia. Parole leggere e nessun mantra gergale da iniziati. La Guida è così, un lavoro serio ma non serioso.
9,90

I cento della Liguria

I cento della Liguria

Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Luca Iaccarino

Libro: Libro rilegato

editore: Extra Torino

anno edizione: 2011

pagine: 120

9,90

I cento di Torino e Piemonte 2013. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori piole di Torino, i 50 migliori locali della regione

I cento di Torino e Piemonte 2013. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori piole di Torino, i 50 migliori locali della regione

Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Luca Iaccarino

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2012

pagine: 168

Centocinquanta schede (più qualche sorpresa) per godersi i migliori sapori piemontesi, quelli top e quelli pop. Con tante novità: nella classifica dei Top50 tavole che salgono, tavole che scendono e sette new entry; nella sezione dedicata alle piole ben dieci new entry, per un panorama delle trattorie sempre più preciso; oltre alle cinquanta gite in Piemonte, eccone sei nei migliori ristoranti del pianeta, dedicate a chi ama viaggiare (o anche solo sognare). Il tutto testato personalmente, ancora una volta dai vostri affezionatissimi Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Luca Iaccarino che - quando non scrivono per La Repubblica, Ristoranti d'Italia de L'Epresso e Osterie d'Italia di Slow Food - amano fare una sola cosa: mangiar fuori e dire la propria (pagando il conto). Prefazione di Marco Ponti.
9,90

I cento di Milano e Lombardia 2013. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori trattorie, 12 gite fuori porta

I cento di Milano e Lombardia 2013. I 50 migliori ristoranti e le 50 migliori trattorie, 12 gite fuori porta

Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia, Luca Iaccarino

Libro: Copertina morbida

editore: EDT

anno edizione: 2012

pagine: 144

Tante pagine per parlare di cibo e raccontare i luoghi, le facce e le storie di una città che ha un mondo gastronomico da offrire. Una sezione dedicata ai ristoranti, tutti in fila dal primo al cinquantesimo posto, in una classifica che non fa sconti a nessuno, e una alle trattorie dove non conta solo la cucina ma anche il portafoglio. Poi i "6 fuori", locali a pochi chilometri dalla città, e i "6 molto fuori", ristoranti del mondo per viaggiare (e sognare). Parole leggere, nessun gergo da iniziati: un lavoro serio ma non serioso. Speriamo sia piacevole leggerla anche solo per il gusto di sentire il racconto di cento storie di cuochi che coltivano la passione per il cibo e la voglia di ospitare alla propria tavola. Ciliegina sulla guida, la prefazione di un milanese eccellente come Stefano Bartezzaghi. Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Luca Iaccarino oltre a curare I Cento scrivono per la Repubblica, Ristoranti d'Italia de L'Espresso e Osterie d'Italia di Slow Food. Con loro hanno provato le tavole milanesi i rigorosissimi Carlo Maria Cappelletti, Bob Noto, Sara Porro, Fabrizio Roych e Valeria Sacchi. Prefazione di Stefano Bartezzaghi.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.