Libri di Stefano Daccò
L'insegnamento di Addai. L'interpretazione dal siriaco
Stefano Daccò
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2019
pagine: 64
Da un manoscritto siriaco del VI secolo d.C. emerge un'affascinante storia per i cristiani di qualsiasi tempo. L'epoca del racconto è il 33 d.C. Un re siriaco di Edessa, Abgar l'oscuro, manda a chiedere a Gesù se può venire da lui per guarirlo da una grave malattia. Il Cristo osserva che deve salire al Padre e perciò gli invia l'apostolo Addai che lo sanerà. Così avviene e l'apostolo Addai diffonde il cristianesimo in quel paese. Il libro contiene un'antica immagine del Cristo venerata da secoli.
Commento al Diatesseron
Efrem (sant')
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 236
L'interpretazione italiana del testo siriano di sant'Efrem presenta tutta la sua originalità in un contesto privo di qualunque studio critico sulle opere del poeta siriaco. L'analisi parte da una interpretazione letterale del Commento, a cui si accompagna, data la vicinanza degli argomenti, un'approfondita lettura in connessione con i vangeli. Un'importante occasione di approfondimento in un contesto culturale caratterizzato da uno scarso interesse per la conoscenza dei vangeli e del loro contenuto messianico.