Libri di Stefano Faraoni
Appena oltre la cenere
Stefano Faraoni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2023
pagine: 270
Al mondo sta succedendo qualcosa d'inquietante. È luglio del 1258, ma l'estate stenta ad arrivare: il clima è gelido, il cielo coperto da un velo perenne di caligine, la carestia imperversa e un morbo si diffonde tra gli uomini. Ciononostante, il giovane monaco Thierry si sente un privilegiato, perché ha assistito ai prodigi della Santità che vive isolata sulle montagne, un burbero semidio dall'aspetto animalesco a cui rifornisce cibo, che però è in grado d'interagire con la natura e di mutarla. Proprio quando Thierry sta per diffondere la notizia a tutti i frati, l'inflessibile e attraente Duchessa, sua madre, sopraggiunge nel convento per riportarlo al castello, richiamandolo ad altre responsabilità e scatenando conseguenze inaspettate. Più in là nel tempo, nel 2020, il ligio ingegner Bonfanti fronteggia un guasto della piattaforma petrolifera su cui è relegato in mezzo al mar Mediterraneo, facendo i conti con l'abbandono da parte del suo capo e in un frangente storico dominato da epidemie, terremoti ed eruzioni. Si ritrova anche a soccorrere l'ingegnoso Swot, che a bordo di un gommone è partito dalla Siria per arrivare in Francia, reduce da un incontro con un uomo straordinario... Stefano Faraoni delinea una storia avvincente e misteriosa che proietta il lettore in uno scenario ricco di fascino, capace di sorprendere e suscitare riflessioni.
Public speaking. L'arte di attirare l'attenzione
Stefano Faraoni
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2019
pagine: XIV-178
Parlare in pubblico è una paura che dobbiamo affrontare quotidianamente. Ogni giorno infatti ci troviamo a parlare davanti a un numero ristretto di persone, come in un dialogo a due, o davanti a un pubblico più vasto, come a un meeting aziendale. Spesso abbiamo la sensazione di non essere ascoltati: mentre parliamo, vediamo le persone sbadigliare, cercare con gli occhi una via di fuga, muoversi, sbirciare il cellulare, e non capiamo cosa stiamo facendo di sbagliato. Quando riusciamo a catturare l’attenzione, abbiamo quasi sempre la sensazione di non essere capiti. Per farci ascoltare non possiamo improvvisare; abbiamo bisogno di una strategia. Per catturare l’attenzione bisogna seguire delle regole. Questo libro è un viaggio nell’arte del parlare in pubblico, un viaggio per capire cosa trasmettiamo con la nostra voce e per imparare come inchiodare la platea alla sedia, con un discorso di 18 minuti che cambi la vita di chi ci ascolta.
Morgana. Come si è rotto il tempo
Stefano Faraoni
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2017
pagine: 82
Nel mondo di Morgana, nessuno aveva idee proprie. Nessuno sceglieva e nessuno si discostava da quello che funzionava. Nessuno creava, modificava, sperimentava, costruiva; perché non c'era più bisogno di nulla. Nessuno aveva il coraggio di cambiare, anche se questo voleva dire appiattirsi, e perdere i tratti che distinguono gli esseri umani tra di loro. Morgana assicurava benessere e pace e la deviazione dai suoi standard era considerata un problema per la convivenza civile. Ma la libertà è come l'ossigeno, permette di respirare e sopravvivere. Essere liberi e consapevoli di esserlo è ciò che ci consente di esprimerci. Troppo spesso, invece, è necessario arrivare alla situazione estrema in cui la libertà viene tolta, per capire che non può essere concessa, ma che deve essere presa e conservata. Come un dono d'amore.