Libri di Stefano Pensotti
Tibet. Viaggiatori nell'Oriente ignoto
Marco Vasta, Stefano Pensotti
Libro: Copertina morbida
editore: FBE
anno edizione: 2009
pagine: 141
"Ci sono luoghi in cui non abbiamo mai messo piede ma che, leggendo alcuni libri, ci è sembrato di riuscire un po' a vivere. Per merito di avventurieri formidabili, di uomini in grado di comunicare il loro amore per il viaggio, per il cammino, per la strada, abbiamo esplorato il mondo, conosciuto le persone, osservato particolari, percepito gli odori, ascoltato il canto del vento."
Sale nero. Le vie del sale di Taudenni e Ahmed Ela
Marco Aime, Stefano Pensotti, Andrea Semplici
Libro: Libro in brossura
editore: FBE
anno edizione: 2008
pagine: 157
Taudenni e Ahmed Ela: due "non luoghi" africani, il primo in Mali il secondo nella Dancalia Etiope, sono un chiaro esempio di quelle società "diversamente sviluppate" dove il modello è ancora quello della cultura materiale. Per entrambi è grande l'importanza che continua ad avere il commercio del sale, l'uso dello stesso per gli scambi commerciali è ancora ampiamente diffuso. Il libro racconta con testi e fotografie l'ambiente "umano e geografico" che le carovane attraversano: comunità, culture, ambienti naturali. Mette in rilievo le comunità che vivono di questa economia, i rapporti che si intrecciano, le strutture sociali e parentali delle popolazioni, l'esperienza umana. Chi sono questi uomini, quale la loro esperienza?