Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Ranucci

Portali verso l'altro mondo. Tessere perdute della storia spiritista

Portali verso l'altro mondo. Tessere perdute della storia spiritista

Stefano Ranucci

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 230

Un saggio storico che intreccia rigore accademico e introspezione filosofica per esplorare il vasto e affascinante panorama dello spiritismo. Stefano Ranucci conduce il lettore attraverso secoli di storia, dalle antiche pratiche di comunicazione con l'aldilà fino alle teorie moderne. analizzando con profondità uno dei fenomeni più enigmatici e persistenti nella cultura umana. Attraverso una narrazione avvincente, l'autore descrive dettagliatamente strumenti e metodi che hanno segnato le pratiche spiritiche: dagli antichi brevetti al misterioso psicografo, dalle planchette ai tavolini parlanti, fino alle più moderne tecniche di contatto con l'invisibile. Ogni capitolo illumina eventi cruciali, personaggi iconici e sviluppi storici dello spiritismo, arricchendo il racconto con riflessioni su interrogativi universali: cosa ci attende oltre la morte? È possibile un dialogo con i defunti? Ranucci combina sapientemente storia, filosofia, religione e arte, creando un'opera multidisciplinare che non si limita a raccontare un fenomeno. ma invita il lettore a interrogarsi sul senso più profondo dell'esistenza. Un viaggio appassionante e illuminante, che affonda le sue radici nelle domande più antiche dell'umanità.
15,00

Enciclopedia dei fantasmi e degli spettri. Una guida completa al mondo del paranormale

Enciclopedia dei fantasmi e degli spettri. Una guida completa al mondo del paranormale

Stefano Ranucci

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 154

L'Enciclopedia dei fantasmi e degli spettri di Stefano Ranucci è una guida esaustiva al mondo del paranormale, che esplora le credenze sui fantasmi attraverso culture, epoche e tradizioni. Il libro analizza il ruolo di fantasmi e spettri nella storia, nei miti, nella letteratura e nei media, portando il lettore in un viaggio che attraversa culture orientali e occidentali, dai leggendari castelli infestati europei agli spiriti guida africani e alle case maledette americane. Con un approccio che combina folklore, scienza e testimonianze personali, Ranucci indaga il confine tra il visibile e l'ignoto, offrendo spunti di riflessione sulla vita, la morte e il possibile aldilà. Un'opera che affascina e invita a esplorare il misterioso mondo dell'invisibile, perfetta per appassionati e curiosi del paranormale.
15,00

Fisica dell'altro mondo. Quando scienza e fisica quantistica spiegano il paranormale

Fisica dell'altro mondo. Quando scienza e fisica quantistica spiegano il paranormale

Stefano Ranucci

Libro: Copertina morbida

editore: Arkadia

anno edizione: 2016

pagine: 128

Esistono i fantasmi? Il mondo del paranormale può essere indagato o si tratta solo di un'illusione proiettata dalla mente umana? Si può provare scientificamente l'esistenza dell'Aldilà? Quali sono i metodi, le ricerche, i parametri che conducono a capire qualcosa che va oltre la normale percezione? Un saggio di carattere divulgativo e ben documentato che conduce il lettore nel mondo del "paranormale", fenomeno interpretato alla luce di nuove scoperte e, soprattutto, dell'apporto dato negli ultimi decenni dalla fisica quantistica. Attraverso la disamina dei materiali raccolti in anni di indagini sul campo, grazie allo studio sistematico della letteratura esistente sul fenomeno, l'autore mantiene un punto di vista obiettivo e qualificato, cercando di trovare le risposte alle domande che l'uomo si porta dietro dalle origini: dove andiamo dopo la morte? Esiste qualcosa oltre il trapasso?
15,00

Gli effetti del federalismo municipale sul bilancio dell'ente locale

Gli effetti del federalismo municipale sul bilancio dell'ente locale

Aurelio Tommasetti, Stefano Ranucci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 240

Il volume intende offrire un contributo allo studio degli effetti dell'entrata in vigore delle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo di riforma della fiscalità municipale n. 23 del 14 marzo 2011. Il federalismo municipale determina un profondo cambiamento nel sistema di finanziamento dei comuni, con l'obiettivo di garantire una maggiore autonomia finanziaria e gestionale degli enti territoriali attraverso la modifica dei meccanismi di finanziamento, dei trasferimenti dallo Stato e dell'autonomia impositiva dei comuni. Lo studio condotto valuta gli effetti di natura finanziaria delle disposizioni della prima fase di attuazione del federalismo municipale sul bilancio dell'ente locale. L'analisi, apportando un contributo di natura quantitativa al dibattito sul federalismo municipale, sviluppa considerazioni critiche sul livello di autonomia gestionale che il nuovo assetto del sistema di finanziamento garantisce agli amministratori degli enti locali.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.