Libri di Stefano Rizzelli
Opus Dei. Un'inchiesta
Giovanni Minoli, Stefano Rizzelli
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 115
Una leggenda nera circonda l'Opus Dei, la prelatura personale della Chiesa cattolica fondata nel 1928 dal sacerdote spagnolo Josemaria Escrivà de Balaguer. È la leggenda che ha ispirato il "Codice Da Vinci" di Dan Brown, ma che si ritrova, con implicazioni molto più serie, nelle voci ricorrenti sulla potenza economica e politica dell'organizzazione, sui suoi metodi di reclutamento, sulla sua influenza occulta. Il libro e il dvd che compongono la nuova inchiesta di Giovanni Minoli vogliono fare luce sulla realtà attuale dell'Opera e sulla figura del fondatore, proclamato santo (anche qui, non senza corollario di polemiche) da Giovanni Paolo II. Al centro dell'inchiesta, una serrata intervista al cardinale Julian Herranz, già segretario e amico intimo di Escrivà; ma non mancano altre testimonianze, che aiutano a scoprire la direzione impressa all'Opera dall'attuale prelato, Javier Echevarrìa.
Guida insolita ai misteri, alle leggende, alle feste e alle curiosità del sacro in Italia
Stefano Rizzelli, Roberta Marcucci
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 384
Dalla A dell'Abruzzo alla V del Veneto, ecco un compendio delle molteplici manifestazioni del sacro in Italia che hanno coinvolto e coinvolgono una sempre più vasta schiera di fedeli e ricercatori, ma anche di curiosi e appassionati. I fenomeni di "mistero" sparsi nella penisola sono numerosissimi e hanno generato forme differenti di devozione e culto: da Lanciano, dove si conservano le reliquie del primo e più grande miracolo eucaristico venerato dalla Chiesa cattolica, a Civitavecchia, sede della recente, clamorosa apparizione mariana di cui tutti i mass-media si sono occupati.