Libri di Stefano Vincenzi
Ribelli e patrioti. 1848-1849
Stefano Vincenzi
Libro
editore: Dante Alighieri
anno edizione: 2022
pagine: 402
					Erano italiani, erano romani, erano patrioti venuti da paesi lontani, avevano combattuto per l'indipendenza dei popoli sotto mille bandiere, si erano riuniti per difendere una sola bandiera: il tricolore e una sola patria, l'Italia. Sul Gianicolo si combatte l'ultima battaglia della Repubblica, da una parte gli invasori francesi dall'altra i patrioti, donne e uomini arrivati da tuta l'Italia, dall'Europa e dall'America per sostenere un comune ideale di libertà e uguaglianza. Sulle mura e sui colli di Roma troviamo l'americana Margaret Fuller e Cristina Di Belgiojoso principessa Milano, che insieme al ceretano Bruzzesi e al polacco Milblitz, a Bixio il pirata, Mameli il poeta e Avezzana il messicano, combattono con tutti gli eroi del Risorgimento per la Repubblica Romana.				
									Gli abusi di mercato
Stefano Vincenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2012
pagine: 224
					"Il mio precedente lavoro in tema di market abuse proponeva un'analisi del nuovo scenario normativo tracciato dal legislatore europeo in materia di abusi di mercato e recepito nel nostro ordinamento attraverso l'entrata in vigore di norme e istituti giuridici parzialmente innovativi rispetto alla nostra cultura codicistica di matrice latino-germanica. Ricordo la disciplina dei registri insider, delle "operazioni sospette", l'evoluzione della disciplina delle ricerche e delle raccomandazioni, nonché la nozione di safe harbour: strumenti e nozioni che hanno richiesto una comprensione delle prescrizioni non solo formale, ma anche culturale ed etica.				
									
