Libri di Steve Coll
La guerra segreta della CIA. L'America, l'Afghanistan e Bin Laden dall'invasione sovietica al 10 settembre 2001
Steve Coll
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 829
Negli ultimi venticinque anni, l'Afghanistan è stato teatro di operazioni segrete e azioni d'intelligence che hanno scosso in modo insanabile gli equilibri dello scacchiere internazionale. Un "Grande Gioco" che, a partire dall'invasione sovietica del 1979, ha avuto tra i suoi maggiori protagonisti la CIA, il Kgb, L'ISI del Pakistan e i servizi segreti dell'Arabia Saudita e ha favorito la creazione sul territorio afghano dell'embrione di Al Qaeda, dando in seguito a Osama Bin Laden la possibilità di allargare la propria organizzazione e di progettare l'offensiva terroristica culminata l'11 settembre 2001. Basata su numerosi documenti inediti, la ricerca di Coll svela tutti i retroscena del ruolo segreto svolto dalla CIA in Afghanistan: il suo programma nascosto rivolto contro le truppe sovietiche dal 1979 al 1989, l'ascesa dei Talebani con l'apparizione improvvisa di Bin Laden, gli sforzi per catturarlo e ucciderlo dopo il 1998.
Il clan Bin Laden. Una famiglia alla conquista dei due mondi
Steve Coll
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 634
La storia dei Bin Laden - 54 tra fratelli e sorelle - è quella di un'inarrestabile ascesa lunga oltre un secolo. Cento anni e due mondi, dal deserto dell'Arabia al jet set americano degli anni Cinquanta, dalla crisi petrolifera degli anni Settanta fino all'11 settembre e alle sue conseguenze: questo libro indaga eventi e personaggi cruciali, svela la reale portata degli interessi dei Bin Laden in America (alberghi, trasporti, finanza, persino prigioni) e i rapporti con amici potentissimi come Carlo d'Inghilterra e George W. Bush. Di Osama, il rinnegato che ha gettato il disonore sulla famiglia, Steve Coll racconta il passato romanzesco e la vita privata, ma anche le trame e i capitali che muovono la sua tentacolare organizzazione, al-Qaida. Un'affascinante saga familiare e una spettacolare inchiesta giornalistica sulle collusioni tra l'Occidente e il suo nemico.
La guerra segreta della CIA. L'America, l'Afghanistan e Bin Laden dall'invasione sovietica al 10 settembre 2001
Steve Coll
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2004
pagine: 829
Da venticinque anni, l'Afghanistan è il campo di battaglia dove si svolgono le guerre occulte dei servizi segreti. A partire dall'invasione sovietica, la moderna versione del "grande gioco" ha avuto per protagonisti la Cia, il Kgb, l'Isi del Pakistan e i servizi dell'Arabia Saudita, tutti disposti a riversare armi e denaro sulle fazioni afghane in lotta, istituire campi di addestramento per guerriglieri, manipolare alleanze e scelte strategiche. In questo scenario, Osama Bin Laden ha potuto concepire e creare la sua organizzazione globale. Questo volume ricostruisce la storia di questa guerra e il ruolo della Cia nelle vicende afghane, il suo iniziale sostegno a Bin Laden e, in seguito, i tentativi di catturarlo e ucciderlo.