Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susanna Moore

Le ragazzacce

Le ragazzacce

Susanna Moore

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 232

Ci sono i carnefici e ci sono le vittime, i carcerieri e le carcerate. C'è la cella d'isolamento con i suoi tentati suicidi, le regole ferree della convivenza tra le detenute e la stretta sorveglianza delle guardie; tanto stretta da arrivare spesso fino al sopruso e alla violenza. E poi, naturalmente, c'è il fuori, la città con le sue strade, i suoi pub e i suoi appartamenti, le persone libere, la vita che dovrebbe essere normale. Louise Forrest appartiene a questa vita, alla città: ma per il suo lavoro di psichiatra appartiene anche un po' al carcere in cui lavora da qualche mese. L'incontro con Helen, la più fragile delle detenute, con un passato misterioso e terrificante fatto di indicibili violenze prima subite e poi perpetrate, che emergono lentamente dalla memoria, cambia la vita della psichiatra: per Louise diventa sempre più complicato nascondersi, sempre più difficile anche solo affidarsi alla protezione del capitano Bradshaw che si è innamorato di lei. Quando la vicenda delle due donne comincia a incrociarsi, a coinvolgere l'ex marito e il figlio della psichiatra e la storia famigliare della detenuta, quando uno spiraglio di affetto e di solidarietà sembra aprirsi tra le mura del penitenziario, tutto improvvisamente precipita. Non c'è più nulla del passato che si possa tacere: nessuna crudeltà, nessuna sofferenza, nessuna orribile bugia.
15,00

Dentro

Dentro

Susanna Moore

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 1998

pagine: 192

Com'è potuta finire in una storia simile, Frannie? Lei, in quel bar ci era capitata per caso, con un suo allievo. Cornelius a volte è così insistente, quando decide di volerla riaccompagnare a casa. Però a lei Cornelius piace: la incuriosiscono quel suo slang di ragazzo nero, le sue parole fatte a brandelli colorati dalla violenza del quartiere newyorkese dove è nato. E perché Malloy e Rodriguez, i due poliziotti che indagano sull'assassinio di Angela Sands, stanno seguendò Frannie? Come sanno che lei ha visto la ragazza se non si trovavano in quel bar? Ma Frannie ricorda che la ragazza dai capelli rossi non era sola nel seminterrato del bar...
13,50

Il mito delle Hawaii

Il mito delle Hawaii

Susanna Moore

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2004

pagine: 149

Componendo ricordi personali, storia e mito, Susanna Moore conduce il lettore in un viaggio attraverso il drammatico paesaggio della terra dov'è cresciuta, descrivendo le sfumature di una società nata dall'intreccio delle antiche tradizioni locali con l'Occidente. A Kauai l'autrice riscopre i canti della tradizione orale polinesiana sopravvissuti ai tentativi del mondo occidentale di liberare gli hawaiani dalle superstizioni pagane. Sono questi canti, scritti da regine e maestri di Hula, il fulcro evocativo per la riscoperta del mito delle Hawaii. Pervaso da un senso di rimpianto per la perdita degli antichi valori, il racconto riflette un mondo regolato da leggi segrete molto diverso dall'immagine patinata cui siamo abituati.
13,00

Dentro

Dentro

Susanna Moore

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 1999

pagine: 190

Com'è potuta finire in una storia simile, Frannie? Lei, in quel bar ci era capitata per caso, con un suo allievo. Cornelius a volte è così insistente, quando decide di volerla riaccompagnare a casa. Però a lei Cornelius piace: la incuriosiscono quel suo slang di ragazzo nero, le sue parole fatte a brandelli colorati dalla violenza del quartiere newyorkese dove è nato. E perché Malloy e Rodriguez, i due poliziotti che indagano sull'assassinio di Angela Sands, stanno seguendò Frannie? Come sanno che lei ha visto la ragazza se non si trovavano in quel bar? Ma Frannie ricorda che la ragazza dai capelli rossi non era sola nel seminterrato del bar...
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.