Libri di Susanna Nanni
I proverbi di Clara e aneddoti caperci
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2025
pagine: 66
Monologhi per l'Identità. Antologia di autrici e autori di Teatro x la Identidad
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il movimento teatrale Teatro x la Identidad è il “braccio artistico” delle Abuelas di Plaza de Mayo. Nasce nel 2000 con il proposito di rendere visibile, attraverso il teatro, la lotta contro il crimine di appropriazione di neonati e la sottrazione della loro identità commesso durante l’ultima dittatura argentina. Quest’antologia di micromonologhi – storie di vita condensate in pochi istanti, in un solo corpo, su un palcoscenico quasi spoglio – si costituisce come gesto di viva solidarietà con la titanica lotta delle Abuelas. Fino a trovare l’ultimo nipote appropriato. Fino a ritrovare noi stessi.
Musica e poesia. Omaggio a Vito Secondi
Libro
editore: C&P Adver Effigi
anno edizione: 2024
pagine: 164
Il sale del ricordo
Malena Scunio
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2024
pagine: 149
2014. Città di Rosario, Argentina. Il colonnello dell’Esercito Alberto Scunio, morto suicida molti anni prima, viene citato in un processo per crimini contro l’umanità: è riconosciuto come il responsabile del sequestro, della tortura e della scomparsa di persone durante l’ultima dittatura civico-militare. A partire da quel giorno la figlia Malena inizia ad annotare frammenti di una vita famigliare fondata su menzogne e silenzi, lacune e assenze. Attraverso memorie della sua infanzia, documenti ufficiali, fotografie e lettere, l’autrice tesse in un’unica trama la sfera pubblica e quella privata di una tragedia che ha segnato la storia recente di un intero Paese.
El desafío pedagógico en tiempos de pandemia. Memoria y derechos humanos entre Argentina y Mediterráneo desde un aula virtual
Susanna Nanni
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2022
pagine: 155
I rospi della memoria
Graciela Bialet
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2021
Camilo, 17 anni. Un profondo conflitto interiore di fronte alla scomparsa dei genitori avvenuta durante l'ultima dittatura militare argentina. Tra verità nascoste e sentimenti contrastanti, il giovane protagonista si troverà a dover ricostruire la propria identità e un legame affettivo con dei genitori assenti. Un percorso complesso, in continuo divenire, fondato sui racconti di familiari e amici. Dittatura argentina, desaparecidos. Ma non solo. In queste pagine c'è una storia anche italiana, una storia nostra, del passato, del presente e del futuro. 19 traduttori, per diciannove capitoli, hanno dato vita a un coro che oggi ci permette di leggere queste pagine catturati dall'emozione e dal coinvolgimento. Un romanzo che arriva direttamente dall'Argentina, grazie a un gruppo di studenti e studentesse del corso di Lingua e Letterature Ispanoamericane (Università “Roma Tre”), in pieno “lockdown”. Un'edizione italiana che vuole contribuire al salto della memoria da una sponda all'altra dell'oceano, con l'attenzione sulle attuali violazioni dei diritti umani a partire dalla scoperta di quelle passate.
Memoria y derechos humanos: el desafío pedagógico. Miradas desde la sociología, la historia reciente y la literatura infantojuvenil
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2020
pagine: 176
Trame narrative, intrighi di potere. La cospirazione nella letteratura ispanoamericana contemporanea
Susanna Nanni
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 168
Il volume nasce dalla volontà di analizzare alcune ipotesi sulle diverse manifestazioni del complotto nella narrativa ispanoamericana contemporanea, un tema ricco e fecondo di implicazioni storico-politiche - nella sua accezione più nota e comune - ma anche letterarie, metafisiche e filosofiche. Attraverso la lettura, non esaustiva ma funzionale, di testi narrativi ispanoamericani che in modo esemplificativo delineano la fisionomia di tipologie cospiratorie novecentesche, l'analisi traccia dei percorsi tematici articolati su quattro coordinate: cospirazione e finzione; cospirazione metafisica e paranoica; cospirazione, rivoluzione e potere; cospirazioni orientali.
Nonne e identità. La storia di Abuelas de Plaza de Mayo e i nipoti ritrovati
Carla Baredes, Ileana Lotersztain
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2016
pagine: 54
Questo libro narra una parte ancora in ombra della storia argentina, ma racconta anche la parte luminosa che da essa scaturì: la nascita di Abuelas de Plaza de Mayo e le formidabili azioni che portarono e portano avanti le Abuelas per ritrovare i loro nipoti, restituirli alle proprie famiglie e far loro ritrovare l’identità. Le Abuelas dimostrano l’importanza della lotta collettiva a favore della democrazia e nella difesa dei diritti umani. Il loro lavoro ci lascia un messaggio contro l’indifferenza e l’impunità, a favore della pace e della non violenza. Solo conoscendo e tenendo presente la loro storia, che è quella di tutti, potremo sperare a che questo non succeda mai più.