Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susanne Franco

On reenactment: concepts, methodologies, tools

On reenactment: concepts, methodologies, tools

Libro: Libro in brossura

editore: Accademia University Press

anno edizione: 2022

pagine: 208

This book brings together dance and visual arts scholars to investigate the key methodological and theoretical issues concerning reenactment. Along with becoming an effective and widespread contemporary artistic strategy, reenactment is taking shape as a new anti-positivist approach to the history of dance and art, undermining the notion of linear time and suggesting new temporal encounters between past, present, and future. As such, reenactment has contributed to a move towards different forms of historical thinking and understanding that embrace cultural studies - especially intertwining gender, postcolonial, and environmental issues - in the redefinition of knowledge, historical discourses, and memory. This approach also involves questioning canons and genealogies by destabilising authorship and challenging both institutional and direct forms of transmission.The structure of the book playfully recalls that of a theatrical performance, with both an overture and prelude, to provide space for a series of theoretical and practice-based insights - the solos - and conversations - the duets - by artists, critics, curators, and theorists who have dealt with reenactment. The main purpose of this book is to demonstrate how reenactment as a strategy of appropriation, circulation, translation, and transmission can contribute to understanding history both in its perpetual becoming and as a process of reinvention, renarration, and resignification from an interdisciplinary perspective.
19,00

Moving spaces. Enacting dance, performance, and the digital in the museum

Moving spaces. Enacting dance, performance, and the digital in the museum

Libro: Libro in brossura

editore: Ca' Foscari -Digital Publishin

anno edizione: 2021

pagine: 156

28,00

Fréderic Flamand

Fréderic Flamand

Susanne Franco

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 2004

pagine: 64

Frédéric Flamand (Bruxelles 1946), figura di punta della coreografia internazionale, nel 1973 ha fondato la compagnia "Plan K" e, nel 1980, il centro internazionale di ricerca interdisciplinare "La Raffinerie". Dal 1991 direttore del Ballet Royal de Wallonie, ha avviato a Charleroi un festival di danza che ospita anche convegni internazionali. I suoi spettacoli riflettono sullo statuto del corpo contemporaneo, sul suo rapporto con le macchine, i mezzi di comunicazione e le nuove tecnologie, sui rapporti tra danza e architettura.
8,80

Martha Graham

Martha Graham

Susanne Franco

Libro: Copertina morbida

editore: L'Epos

anno edizione: 2003

pagine: 252

Martha Graham (Allegheny 1894 - New York 1991) è stata una tra le più celebri danzatrici e coreografe del Novecento. Il suo ruolo nella cultura del XX secolo è stato paragonato a quello di Picasso, Joyce, Freud grazie alla decisione con cui è riuscita ad affermare un modo nuovo di fare e pensare la danza. Le sue coreografie hanno affrontato temi impegnativi, a volte giudicati scabrosi, l'erotismo, la guerra, e hanno dato voce ai problemi delle donne, al confronto tra culture, al conflitto tra generazioni, alla ricerca delle origini etniche dell'America, a pagine famose della letteratura, ai diritti sociali e politici e alla religione.
23,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.