Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Susy Zappa

Ar-Men. Un faro leggendario

Ar-Men. Un faro leggendario

Susy Zappa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2022

pagine: 128

Nelle acque tormentate del mare d’Iroise si stagliano le possenti sagome di rocce mortali che formano la Chaussée de Sein, dove per secoli le navi sono naufragate, perdendosi per sempre nell’oblio: un cimitero di relitti, territorio sacro di Ankou, il servo della morte. Nel mezzo di questo caos roccioso, il faro Ar-Men, una torre ciclopica senza superflui decori, domina il mare da oltre cent’anni. Una storia avvincente sullo sfondo di tempeste eccezionali, quella di un pugno di uomini determinati a costruire un faro leggendario sopra uno scoglio inaccessibile, in un luogo dove ogni destino è dettato dal volere del mare. Oggi nell’occhio del ciclone c’è una lampadina, ma un tempo vi era un evolversi d’incandescenza. Il guardiano la osservava diffondersi sull’acqua: anche se il vento scardinava i vetri, la lanterna continuava a irradiare di luce quel paesaggio infernale. Ma che cosa accadeva nella mente di un uomo rinchiuso in una torre mentre la tempesta bussava con veemenza alla porta? Ancora oggi, se si ascolta con l’immaginazione, dalla torre di Ar-Men si possono percepire le urla dei guardiani e i lamenti dei naufraghi, perché dentro ogni faro si cela un po' di eternità.
19,00

La magia del faro

La magia del faro

Susy Zappa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2020

pagine: 216

Sulla costa ventosa dei Pays des Abers un faro si erge sopra una piccola isola deserta, accessibile solo con la bassa marea, il faro di Wrac'h, ovvero il faro della Strega. Ad esso si legano le vite di due donne, o forse di una sola, due destini che si incrociano in questo angolo di Bretagna, in un viaggio nel tempo che riporta alla Seconda guerra mondiale, al momento in cui Agathe abita il faro. Come inseguendo un fantasma, un'altra donna, una scrittrice, molti decenni dopo ripercorre le sue orme sull'isola di Wrac'h e si immerge nell'atmosfera magica e solitaria del faro. Per un periodo ne sarà la sua guardiana, in un altalenarsi di momenti di pura bellezza e istanti di profonda inquietudine. Vivere al faro schiude un universo in cui è difficile distinguere il confine tra realtà e suggestione, mentre la marea trasforma di continuo il paesaggio. Un'esperienza intensamente emotiva che lascia un unico messaggio forte: non si deve mai dubitare del proprio istinto, ma seguirlo per trovare la propria strada.
22,00

Fari di Bretagna. Storie di uomini e di mare

Fari di Bretagna. Storie di uomini e di mare

Susy Zappa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2017

pagine: 168

Dopo "Sein, una virgola sull'acqua. Ritratto di un'isola bretone leggendaria", la saga continua seguendo il filo conduttore dei fari di Bretagna. Una lettura del lato “oscuro” dei fari, che per lungo tempo sono stati punti di riferimento vitali per le navi in balia dell'immensa furia del mare. Le pagine svelano il racconto affascinante delle origini dei fari più belli di Francia, alcuni dai nomi mitici; un itinerario che si snoda tra paesaggi magnifici e austeri che mutano a seconda della luce e delle maree. La voce del faro si mescola ai presagi della tempesta e narra i terribili eventi e i piacevoli ricordi che riemergono durante le violente mareggiate. Si svelano le sensazioni più intime del guardiano del faro, che si stemperano in un'atmosfera di drammatici scenari; si riporta a galla la storia, racconti in via di estinzione avvolti da un'aura di romanticismo. Il faro: un luogo di pietra che richiama energia; un punto d'incontro per esplorare e meditare, testimone perenne dell'illustre mare.
18,00

Sein. Una virgola sull'acqua. Ritratto di un'isola bretone leggendaria

Sein. Una virgola sull'acqua. Ritratto di un'isola bretone leggendaria

Susy Zappa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2015

pagine: 152

Storia di naufraghi e naufragi, di un'isola circondata da un cordone di fari così bello da essere definito "la Versailles del mare". Come una zattera ancorata alla prua del Finistère, il libro narra la storia della piccola isola di Sein, in bretone Enez Sun, collocata nel parco marino d'Iroise. La distanza che la separa dal continente è soltanto di otto chilometri, ma quel tratto di mare, chiamato la Raz de Sein, è il luogo più pericoloso al mondo per la navigazione. Un'isola abbracciata da due mari, rincorsa da leggende di corsari, dove i Celti presupponevano la fine del Mondo. L'isola delle nove Sacerdotesse votate alla castità e di un popolo di Anime in pena che dalla Baia dei Trapassati erano traghettati a Sein per essere inumati. Streghe, miti e leggende di cui Enez Sun custodisce un mistero. L'isola di Sein è un crocevia di ricordi. I senani hanno cavalcato le onde della vita dimostrando a loro stessi uno straordinario carattere forgiato dall'istinto di sopravvivenza. I sassi e le rocce custodiscono i pensieri di chi ha attraversato il tempo e i confini. I senani svicolano, ma sanno di essere ereditieri di un passato che è entrato nella memoria.
19,00

Racconti al faro. Memorie e leggende dell'isola di Batz

Susy Zappa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Il Frangente

anno edizione: 2025

pagine: 152

Isola di Batz, Enez Van in bretone: un piccolo lembo di terra affacciato sulla Manica, dove fioriscono piante tropicali, punteggiato dal giallo cangiante delle ginestre, impregnato dell’aroma selvatico del finocchio marino. In questo stupefacente microcosmo si intrecciano le storie di Yannick, il guardiano del faro, che ogni notte, tra le pagine ingiallite dei libri stipati nella sua piccola biblioteca, svela misteri, miti e leggende dell’isola. Le sue passeggiate solitarie, accompagnato da Tom, il suo fedele cane e silenzioso compagno nelle lunghe notti di veglia, si snodano lungo i mille sentieri di Batz, che nell’intrico della vegetazione nasconde luoghi intrisi di storia e magia. Dalle pagine dei suoi libri, che attraversano secoli e generazioni, emergono le vicende di personaggi più o meno illustri che hanno segnato le sorti dell’isola: dagli abitanti più bizzarri del villaggio, ai pescatori diretti verso i banchi di Terranova, fino ai corsari e ai capitani di lungo corso, in un’atmosfera sospesa che richiama un’epoca in cui la vita scorreva più lenta, scandita dalla volontà inderogabile della natura.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.