Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tania Collani

Pensee-livre-Pensiero-lib(e)ro

Pensee-livre-Pensiero-lib(e)ro

Libro: Libro in brossura

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2024

pagine: 98

Gli interventi qui raccolti affrontano la questione del rapporto tra formazione e lavoro; una questione che, pur declinata in maniera sempre diversa, è stata al centro del progetto Humanities and Enterprises Annua! Dialogue a partire dal momento della sua ideazione, più di una dozzina di anni or sono. Nato a sua volta all'interno di un progetto formativo - il percorso CLE, cui la Commissione europea ha riconosciuto il labe! d'eccellenza Erasmus Mundus come tentativo di creare un ponte tra gli studi umanistico-letterari e il mondo del lavoro, H.E.A.D. ha visto nel corso del tempo dialogare studiosi di letteratura con economisti, pubblicitari, giornalisti, rappresentanti delle istituzioni pubbliche o di imprese private attorno a questioni apparentemente lontane, se non estranee, come ad esempio i media audiovisi, il marketing o la gestione d'impresa. Ora è la volta del libro e dei suoi mestieri. Il tentativo è quello di ripercorrere, attraverso le voci dei suoi protagonisti, il lungo cammino che porta dalla sua ideazione alla sua produzione, distribuzione e conservazione. E di rispondere così a molte delle domande che si pone uno studente di letteratura oggi.
16,00

Ri.L.Un.E. Revue des littératures de l'union européenne. Volume Vol. 6

Ri.L.Un.E. Revue des littératures de l'union européenne. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 97

27,00

Ri.L.Un.E. Revue des littératures de l'union européenne. Volume Vol. 3

Ri.L.Un.E. Revue des littératures de l'union européenne. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 91

27,00

Ri.L.Un.E. Revue des littératures de l'union européenne. Volume Vol. 1

Ri.L.Un.E. Revue des littératures de l'union européenne. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 124

27,00

Sogno e letteratura. Poetiche dell'onirismo moderno nei testi e manifesti del primo Novecento
27,00

Babilonia

Babilonia

René Crevel

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2007

pagine: XL-127

"Babilonia" è il racconto del disfacimento di una famiglia benestante filtrato attraverso gli occhi di una bambina. Una voglia di giovinezza e di trasgressione s'impossessa progressivamente dei personaggi, che abbandonano i continenti del buonsenso per attraccare a lidi di paradisi artificiali. Dalla grigia Parigi a Marsiglia che è un arcobaleno di bandiere, di sole, di molluschi al mercato; i vestiti variopinti e rappezzati delle vecchie prostitute della Cannabière, le guance troppo rosa di ragazzi che vendono il piacere a poco, le storie tristi di persone al limite della legalità. Con un lirismo doloroso e una rabbia latente, Crevel tocca tutti i punti più dolorosi di vite perdute, marionette di carne che s'incrociano nel corso di ogni esistenza. E fa passare il suo chiaro messaggio di dissenso nei confronti della pena di morte, della prigione a vita.
17,00

Sentire sapere. La poesia nella Svizzera italiana: dialoghi e letture

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2023

pagine: 188

"C'è, nel leggere questi testi, un bellissimo senso di universalità, di una comunione del sentire, di un approccio alla vita profondo e umano. Sono poeti accomunati dal contesto svizzero, ma il loro avere spesso radici anche altrove, o meglio, il loro avere una molteplicità di radici, dà un senso di unità al comune sentire; dicono l'essenza; dicono il vissuto di molti in ogni parte del globo". Così Anna Paola Soncini Fratta sottolinea, nella sua prefazione, l'apertura che caratterizza gli incontri qui raccolti. Nelle traiettorie di Laura Accerboni, Pietro De Marchi, Matteo Ferretti, Lia Galli, Pietro Montorfani, Stella N'Djoku e Alberto Nessi, il contesto elvetico dialoga con il mondo e la parola poetica dialoga con le altre forme dell'espressione (il memoriale, la pittura, il cinema, l'illustrazione). Come scrive Tania Collani nella sua introduzione, tutta "la rete del sentire e del sapere, della poesia e della prosa si ritrova nelle pagine che seguono: da una parte l'impulso per la lettura dell'esistente e dall'altra la testimonianza della propria presenza vibrante nel mondo".
15,00

Babilonia

René Crevel

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Clueb

anno edizione: 2023

pagine: 124

Dalla grigia Parigi a una Marsiglia arcobaleno di bandiere, sole e molluschi al mercato; dai vestiti variopinti e rappezzati delle vecchie prostitute della Cannabière alle guance troppo rosa di ragazzi che vendono il piacere a poco, Crevel narra le storie tristi di persone ai margini, con un lirismo doloroso e una rabbia latente. Manifesta il proprio dissenso nei confronti della pena di morte, della prigione a vita, di un ordine imposto solo per compiacere un gruppo di persone noiose, infagottate in pellicce che puzzano di cane bagnato. E allora abbia inizio la svestizione, e al diavolo le buone maniere, le idee ben congegnate, le poltrone foderate e polverose. E benché anche l’insubordinazione abbia un prezzo, ci vuole ben altro per scoraggiare i personaggi di Crevel che, a testa alta, come eroi spartani, sono pronti a gettarsi nel baratro.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.