Libri di Terry Falcone
Manuale di training autogeno in 12 passi. La bellezza del respiro e la competenza clinica psicocorporea
Terry Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 362
Il manuale si rivolge a medici, psicologi e psicoterapeuti, interessati all’uso del corpo in psicoterapia e alla conoscenza della tecnica di Schultz, rivisitata dall’autrice e dal suo team, attraverso gli studi più attuali dell’infant research e delle neuroscienze. Esso è rivolto, altresì, a quanti vogliano approfondire la conoscenza di un metodo per la prevenzione e la cura di diverse sintomatologie, con un focus specifico su consapevolezza e benessere esistenziale, quanto mai necessari, in questa gravosa epoca di conflitti e di pandemie. Attraverso 12 passi, il lettore viene condotto in una esperienza formativa di acquisizione di esercizi, con riflessioni e approfondimenti teorici, che vertono, passo dopo passo, sui contenuti delle formule del T.A. È un testo corale con una ricca appendice completa di cartellina per l’allievo, casi clinici, domande poste dai corsisti, disegni della figura umana. Lo sfondo teorico della psicoterapia della Gestalt e della Body focused therapy di George Downing permettono un’integrazione continua di concetti scientifici e di vissuti esperienziali, indispensabili all’acquisizione della competenza clinica psicocorporea.
Manuale di tecniche psicocorporee. Body focused therapy, psicoterapia della Gestalt, analisi bioenergetica
Terry Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2023
pagine: 160
In questo manuale, è racchiusa la bussola di orientamento per il terapeuta corporeo moderno, mosso tra l’efficacia dell’intervento clinico corporeo e i risultati più significativi della ricerca in evolutiva e nelle neuroscienze. Il testo, frutto di una quarantennale esperienza dell’autrice nella psicoterapia corporea, dalla psicoterapia della Gestalt all’analisi bioenergetica, alla video intervention therapy e alla body focused therapy di George Downing, oltre a un prezioso elenco di tecniche psicocorporee, offre al lettore un excursus storico della psicoterapia corporea, fino a elaborare il modello della BFT di George Downing, di tipo processuale e interattivo, che rappresenta l’approccio più completo e innovativo di intervento clinico, nel panorama attuale della psicoterapia corporea contemporanea. L’autrice espone la connessione tra le modalità interattive dell’evolutiva e la relazione clinica, soffermandosi sull’imprescindibile valore della competenza controtransferenziale del terapeuta corporeo, fatta di consapevolezza corporea, conoscenza relazionale implicita, estetica e di mente interattiva, quale attuale competenza legata all’uso del video, nella ricerca e nella clinica.
Intercorporeità. Pratica e teoria. Respiro online in epoca Covid-19
Terry Falcone
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 214
L'appartenenza gioiosa al modello della Psicoterapia della Gestalt e l'aperto e continuo confronto con gli studi sull'esperienza corporea e sull'evolutiva della Video Intervention Therapy di George Downing, hanno condotto l'autrice, dopo oltre 30 anni di attività clinica e didattica, a voler tentare una pratica ed efficace sintesi di concetti fondamentali in Psicoterapia della Gestalt. La sintesi proposta è alla luce del concetto di Intercorporeità. Nella prima parte del libro viene descritto il corso di Training Autogeno, rivisitato dall'autrice, quale approccio di base elettivo per il sostegno alla Consapevolezza del Terapeuta e alla sua competenza clinica intercorporea. Nella seconda parte vengono approfonditi temi quali l'Attitudine alla Psicoterapia, ad Osservare attraverso l'uso del video della Video Intervention Therapy, l'Importanza del Gruppo nella Psicoterapia e nelle Maratone Residenziali e l'Importanza della Supervisione, sempre alla luce di esperienza pratica e spunti teorici in riferimento all'Intercorporeità. Nell'Appendice il depliant illustrativo del corso di Training Autogeno proposto con le schede anamnestica e protocollo.
Intercorporeità. Pratica e teoria per un terapeuta in formazione continua
Terry Falcone
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: 152
L'appartenenza gioiosa al modello della Psicoterapia della Gestalt e l'aperto e continuo confronto con gli studi sull'esperienza corporea e sull'evolutiva della Video Intervention Therapy di George Downing, hanno condotto l'autrice, dopo oltre 30 anni di attività clinica e didattica, a voler tentare una pratica ed efficace sintesi di concetti fondamentali in Psicoterapia della Gestalt. La sintesi proposta è alla luce del concetto di Intercorporeità. Nella prima parte del libro viene descritto il corso di Training Autogeno, rivisitato dall'autrice, quale approccio di base elettivo per il sostegno alla Consapevolezza del Terapeuta e alla sua competenza clinica intercorporea. Nella seconda parte vengono approfonditi temi quali l'Attitudine alla Psicoterapia, ad Osservare attraverso l'uso del video della Video Intervention Therapy, l'Importanza del Gruppo nella Psicoterapia e nelle Maratone Residenziali e l'Importanza della Supervisione, sempre alla luce di esperienza pratica e spunti teorici in riferimento all'Intercorporeità. Nell'Appendice il depliant illustrativo del corso di Training Autogeno proposto con le schede anamnestica e protocollo.