Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Theodore Gray

Le molecole. Gli elementi e l'architettura di ogni cosa

Le molecole. Gli elementi e l'architettura di ogni cosa

Theodore Gray, Nick Mann

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2015

pagine: 240

Scopri come gli elementi formano le molecole e come queste si combinano, creando il mondo che conosciamo. L'intero mondo fisico è composto di elementi uniti in un'enorme varietà di molecole. In questo volume, Theodore Gray prosegue la narrazione della storia iniziata con la tavola periodica nel suo "Gli Elementi - Alla scoperta degli atomi dell'universo". "Le Molecole" è un viaggio ricco di storie affascinanti e di fotografie alla scoperta delle strutture chimiche più belle, interessanti e utili tra quelle che compongono ogni oggetto materiale. Si inizia scoprendo la differenza tra chimica organica e inorganica e come gli atomi si leghino tra loro per formare diverse molecole e composti, quindi si prosegue con una panoramica della vastissima gamma di materiali creati dall'unione di molecole diverse: saponi e solventi, oli e gelatine, rocce e minerali, corde e fibre, antidolorifici e droghe mortali, dolcificanti, profumi e bombette puzzolenti, pigmenti e colori, fino a composti discussi e controversi quali amianto e vaccini.
12,50

Gli elementi. Alla scoperta degli atomi dell'universo

Gli elementi. Alla scoperta degli atomi dell'universo

Theodore Gray

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 240

In sette anni di ricerche e di fotografie, Theodore Gray ha realizzato con grande rigore scientifico il ritratto più completo e affascinante, mai pubblicato prima, di tutti gli elementi dell'universo, ovvero i "mattoni" di cui è costruito il nostro mondo. "Gli Elementi" è il libro che tutti gli studenti e i curiosi dovrebbero avere nella loro libreria, un meraviglioso atlante visivo che realizza l'unione perfetta di scienza e fotografia. Ogni elemento, presentato in ordine di numero atomico, viene illustrato con una grande foto dell'elemento puro e con altre immagini che mostrano i modi in cui l'elemento è presente nel mondo, cioè i composti e le applicazioni in cui si ritrova nella vita quotidiana. I testi raccontano la storia dell'elemento e i dati scientifici principali, tra cui il peso atomico, il raggio atomico, la struttura cristallina, lo spettro atomico di emissione e la temperatura a cui l'elemento è solido, liquido o gassoso... Un viaggio dentro la materia in cui l'autore ci accompagna con un linguaggio chiaro, coinvolgente e autorevole, un catalogo coloratissimo del nostro universo... Fotografie di Theodore Gray e Nick Mann.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.