Libri di Thomas B. Costain
Storia drammatica d'Inghilterra. I conquistatori: 1066-1265
Thomas B. Costain
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2017
pagine: 540
Costain trascina i suoi lettori in un mondo lontano fatto di re e regine, di traditori e cavalieri, di cortigiane e presunte fattucchiere. Racconta le origini della dinastia dei Plantageneti senza mai tralasciare il lato umano dei suoi protagonisti, né mettere da parte la verità documentata. L'opera, così, svecchia efficacemente il modo contemporaneo di insegnare la Storia. E qui è proprio il caso di dirlo: ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente volontario.
Il calice d'argento
Thomas B. Costain
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 573
La luce di Gerusalemme, i colori di Antiochia e le terre percorse in vita da Gesù di Nazareth fanno da sfondo a questo romanzo del canadese Thomas Costain, ambientato negli anni che seguirono la crocifissione di Cristo. "Il Calice d'argento" narra la storia del Santo Graal in una sorta di "prequel" del ciclo arturiano. Come tramandato dalla leggenda, il calice è custodito da Giuseppe di Arimatea, facoltoso discepolo di Cristo e figura importante del Nuovo Testamento. Per assicurarne la conservazione, Giuseppe commissiona all'artigiano Basilio la creazione di un supporto in argento, una teca che dovrà custodire la Coppa ed essere forgiata con le raffigurazioni del Messia e degli Apostoli. Ha inizio così il viaggio di Basilio tra la Palestina e Roma, dove incontrerà Luca, Pietro e altri personaggi chiave della storia cristiana, fino a un'incredibile apparizione che ne segnerà il destino spirituale.