Libri di Tiziana C. Carena
L'accelerazione della storia
Daniel Halévy
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 172
Lo sviluppo del progresso tecnologico ha generato una alterazione non solo della percezione umana del tempo, ma anche una obiettiva accelerazione delle trasformazioni economiche e sociali e una obliterazione progressiva del passato. Esso scompare senza lasciare traccia e ora la tecnologia atomica accresce il rischio che una umanità resa infantile dalla fiducia cieca nel futuro e dalla perdita del passato vada verso la catastrofe atomica.
L'utopia realmente possibile
Otto Neurath
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 139
Come potrebbe essere organizzato il mondo dopo la seconda guerra mondiale? Sulla base dei diritti inalienabili di vita, libertà e perseguimento della felicità? Contro le ipotesi tecnocratiche di Burnham e il liberismo radicale di Hayek, Neurath propone una originale sintesi di libertà e solidarietà.
Introduzione alla logica
Claudio Galeno
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 102
Non si è buoni medici se non si è filosofi. Con questa convinzione forte, Galeno spiega il suo modo di mettere in gioco la logica aristotelica e quella stoica. Nel dialogo che si fa pratica della cura emerge il nerbo di antichi e nuovi saperi. La saggezza del medico che sa ascoltare corpi e menti e la difesa dalla freddezza della logica che deve essere condotta a cogliere anche l'ambiguità del divenire.
Gioberti politico
Tiziana C. Carena, Francesco Ingravalle
Libro: Copertina morbida
editore: Lazzaretti
anno edizione: 2011
pagine: 240
Dalla vicinanza ai circoli liberali legati alla "Giovine Italia", all'esilio a Parigi e Bruxelles e al ritorno in Piemonte al tempo della "Guerra Regia" di Carlo Alberto, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri del Regno di Sardegna al ritiro a Parigi, il percorso umano e ideale del filosofo Vincenzo Gioberti illuminato da una scelta di documenti biografici e politici.