Libri di Tiziana Pers
Elephant woman song
Natalia Molebatsi, Tiziana Pers
Libro: Copertina morbida
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 48
Agonie della civiltà. Con dipinti di Tiziana Pers
Marco Cioffi
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2017
pagine: 114
Nelle parole di Marco Cioffi la lontananza di parvenze indifferenti, pervasive e spettatrici eppure vacue e impalpabili, sembra giacere come un’ombra schiacciata sul terreno, di contrappasso a una vitalità sofferente, che palpita e somatizza in quadri frattalici di esposizione, ricostruendo la tridimensionalità perduta. È però un continuo rimando di prospettive che ti rende vittima e carnefice. Così nei quadri di Tiziana Pers l’osservatore, abituato a seguire i tratti panoramici dell’esotismo animale, nell’algore voyeurista del sillegico, di colpo diviene baricentro speculativo, punto di convergenza di occhi interroganti o sorpresi, che lo sublimano in un’epifania che sfuoca a intendere un altrove. Le parole e le immagini si rincorrono così a flusso a trasmetterci la vertigine vitale dell’assenza.
Margini dell'umanità. Animalità e ontologia sociale
Leonardo Caffo
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2014
pagine: 62
Che rapporto esiste tra la costruzione delle nostre società e la costruzione del concetto di "umanità" in opposizione, e dunque per negazione, a quello di "animalità"? La questione animale non è tanto, o soltanto, quella dei "diritti animali" quanto, piuttosto, quella dell'animalità dell'umano e dell'idea di mondo che potrebbe derivare contrastando radicalmente l'opposizione "noi/loro" che caratterizza la presunta superiorità di Homo Sapiens.